Categories: Notizie locali

Lavori socialmente utili, uno sportello in Tribunale

Guida in stato di ebbrezzaA Como il progetto pilota che potrebbe alleggerire il peso del BassoneTroppi detenuti al Bassone rispetto al numero dei posti e a quello delle guardie carcerarie, la denuncia dei sindacati è ciclica. Il carcere comasco potrebbe ospitare 421 persone, con una cosiddetta “capienza limite” di 581, che viene periodicamente sfiorata. Un numero che potrebbe ora ridursi in modo sensibile attraverso la depenalizzazione dei reati minori e la possibilità introdotta dal governo Monti nel decreto “svuotacarceri” di scontare ai domiciliari gli ultimi diciotto mesi di detenzione

per alcuni tipi di reato. Il penitenziario lariano potrà beneficiare anche di un’ulteriore valvola di sfogo. Nei giorni scorsi è stato infatti sottoscritto un protocollo di intesa tra Tribunale di Como, Procura, Ordine degli avvocati, Camera penale, Uepe (Uffici di esecuzione penale esterna) e Csv (Centro servizi per il Volontariato) che possa facilitare l’utilizzo della formula dei lavori socialmente utili come misura alternativa alla detenzione e alla riparazione del danno.Il progetto pilota prevede l’apertura di uno sportello del Csv al quale gli avvocati si potranno rivolgere per trovare delle ore di volontariato per i propri assistiti.Dal 2009, come spiega Marcello Iantorno, consigliere dell’ordine degli Avvocati di Como, il lavoro socialmente utile è stato esteso da alcuni reati minori anche «ai casi di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti in assenza di incidenti. Finora – spiega – non ha avuto frequente applicazione per una serie di ragioni dovute anche alla impreparazione degli enti e delle associazioni o alla scarsa informazione o sensibilizzazione degli addetti ai lavori».Anche il Comune di Como recentemente ha stipulato con il Tribunale una convenzione per ora limitata a soli dieci casi.Come funziona la misura alternativa? «Ogni giorno di detenzione può essere convertito in due ore di lavoro socialmente utile non retribuito – spiega Iantorno – per un massimo di sei ore la settimana, salvo deroga. Chi entra in carcere anche per pochi mesi a volte esce più delinquente di prima, in questo caso c’è un arricchimento delle persone e si offre un servizio importante».Lo sportello dentro il Palazzo di Giustizia rimarrà aperto per tre ore alla settimana.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Domenica non potete andare in Chiesa” | Cristiani italiani in panico totale: è arrivato il coprifuoco cattolico

La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…

2 ore ago

Ultim’ora: è caduto il Governo | L’annuncio a minuti dal Ministero: la decisione di Giorgia Meloni

Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…

4 ore ago

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

6 ore ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

8 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

10 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

13 ore ago