Categories: Notizie locali

Le Canossiane piangono madre Maria Pina. Lunedì il funerale in Duomo

Canossiane in lutto per la scomparsa di madre Maria Pina Lombardini, superiora e direttrice dell’Istituto Matilde di Canossa di Como, scuola paritaria del centro, che conta oltre 800 studenti dalla materna al liceo. Ricopriva anche l’incarico di consigliere all’interno del Consiglio provinciale. Madre Maria Pina, delle Canossiane di Como, è stata anima e motore, come ricorda Simona Saladini, vicedirettrice dell’Istituto ed ex sindaco di Cernobbio. Aveva 65 anni, da tre aveva scoperto di soffrire di un male incurabile, ma anche dopo le cure più pesanti si presentava in ufficio con la sua solita disponibilità e volontà.

L’altra sera l’aggravamento, il trasporto d’urgenza all’ospedale Fatebenfratelli di Erba e, anche per volere della famiglia, il rientro a Como dove si è spenta serenamente. «Appena tornata dall’ospedale, ancora in barella, si è rivolta a noi e ha detto: “Sono a casa, e ho ancora delle cose da fare. Dobbiamo sistemare gli open day”. Aveva una grinta e uno spirito incredibile – ricorda sempre Simona Saladini – Era una suora, è vero, ma anche un manager capace, intelligente, con un’apertura mentale a tutto. Sapeva prevedere le mode e i problemi. Insieme abbiamo attivato il liceo bilingue, ad esempio. L’ho vista spesso mediare a tutti i livelli su situazioni molto difficili. Io sono sempre stata impulsiva nelle decisioni, anche da sindaco, lei, invece, sapeva temporeggiare, poi, al momento giusto prendeva la sua posizione ferma e condivisa».

Maria Pina Lombardini avrebbe festeggiato il prossimo anno il trentennale alle Canossiane di Como, ma aveva frequentato l’Istituto anche da studente magistrale.Fino all’ultimo è stata con le sue sorelle, gli studenti, le insegnanti e il personale.Questo pomeriggio le è stata dedicata una puntata speciale del programma “Angoli” su Etv che era stata realizzata per volere della superiore per promuovere l’offerta scolastica delle Canossiane.Domani sera, sabato 21 novembre 2020, dalle 18, in Duomo, è prevista la recita del rosario, mentre il rito funebre verrà celebrato lunedì mattina, 23 novembre 2020, alle 10, sempre in Cattedrale. Lunedì la scuola rimarrà aperta. «Madre Maria Pina avrebbe voluto così, il suo primo pensiero era non creare problemi alle famiglie» conclude Simona Saladini. Al funerale parteciperà una delegazione di studenti. Tanti ex allieve e allievi, con le loro famiglie si recheranno in Duomo per salutare la loro madre Pina.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

1 ora ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

12 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

14 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

20 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

1 giorno ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

2 giorni ago