Un copione già vistodi Lorenzo MorandottiColpa della “livella”, per citare Totò. No, non la falce fatale della morte, che non bada a distinzioni di sesso, religione, colore della pelle. Qui c’è in gioco una meno drammatica ma forse più snervante forma di democrazia coatta: si spianano le differenze facendo passare per eccesso di buonismo il riconoscimento di diritti che parevano ovvi.
Colpa dei furbetti del bottoncino, quelli dal dito facile, che pur di prevalere non vanno tanto per il sottile e si fingono quelli che non sono. Senza accorgersi che segano l’albero su cui sedevano. Le classiche mele marce: rovinano tutto il raccolto. E mettono così a repentaglio un servizio che era sacrosanto. Non stupiamoci: il copione è già visto. Non paghiamo forse tasse esorbitanti per colpa di quei troppi che allegramente le evadono?
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…