Categories: Notizie locali

Le danze luminose del Sociale aprono il Festival della Luce

Sette luoghi per inondare di luce la città. Potrebbe essere riassunta così la prima edizione del Festival della Luce, un ricco cartellone di eventi che nei prossimi giorni – ma soprattutto nei mesi di maggio e giugno – vedrà in campo a Como studiosi, giovani innovatori, aziende del settore, scienziati, filosofi e artisti per discutere, appunto, della luce, scomposta in tre tematiche portanti: la vita, la comunicazione e l’energia.Lo scorso venerdì sera, al Teatro Sociale, si è svolto il primo appuntamento della manifestazione, promossa dall’associazione “Città della Luce” con la collaborazione scientifica del Centro Volta. Sul palco si sono esibiti i ballerini dell’Evolution Dance Theater, compagnia diretta dal coreografo Anthony Heinl. “ElectriCity” il titolo dello spettacolo, all’insegna ovviamente della luce.Il prossimo evento è in programma a partire dal 13 aprile, quando nella Pinacoteca civica di via Diaz verrà inaugurata la mostra “Aldo Galli: luci e astrazioni di città”, aperta fino al 28 settembre.Il programma della manifestazione è, come detto, ricco di eventi a sfondo artistico, tecnico-scientifico e culturale (per info, www.festivaldellaluce.it) che si svolgeranno in sette diversi luoghi: Teatro Sociale, Pinacoteca, Villa Erba (Cernobbio), Palazzo Terragni, ex chiesa di San Francesco, Tempio Voltiano e Villa del Grumello.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

1 ora ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

2 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

7 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

18 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

20 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

23 ore ago