Categories: Notizie locali

Le gare di appalto per i T-Red arrivano al palazzo di giustizia ma prevale la prescrizione

Ieri la prima udienza a 8 anni dai fattiIl processo arriva finalmente in aula a otto anni dai fatti contestati. Il giudice apre l’udienza, guarda il fascicolo e non può far altro che sospirare. Uno dei due capi di imputazione è prescritto da gennaio del 2014, mentre al secondo mancano – per una sorte analoga – appena 18 giorni. Il tempo dunque per un rinvio della seduta a dicembre per poi passare una bella spugna sulla vicenda e cancellarla per sempre. Finisce così la storia dei T-Red, i semafori intelligenti su cui la Procura di Milano

aveva indagato a lungo. Con il passare dei mesi, le accuse si erano via via sgonfiate. Dall’iniziale accusa di associazione per delinquere, abuso d’ufficio e turbativa d’asta, si era scesi alle presunte irregolarità sull’appalto. Fascicoli poi smistati alle procure competenti, come quella comasca appunto, per due episodi: le installazioni di Albese con Cassano e quelle di Vertemate con Minoprio. Iscritti sul registro degli indagati tre uomini a capo di altrettante società che avrebbero preso parte alle gare d’appalto per i semafori intelligenti. Gare che tuttavia, secondo la tesi dell’accusa, sarebbero state turbate «attraverso l’utilizzo di mezzi consistiti nel far partecipare congiuntamente alla gara le imprese riferibili agli indagati ed accordandosi sulle modalità di presentazione delle offerte». In pratica, questa la tesi, i tre si sarebbero messi d’accordo prima su chi far vincere e con quale offerta. Nel primo caso, in occasione della gara di Albese con Cassano dell’11 luglio 2006, nel secondo in quella di Vertemate con Minoprio del 17 aprile 2007. Ora però, indipendentemente da eventuali torti o ragioni, tutto finisce in niente. Il fascicolo è infatti approdato in aula solo ieri mattina, a otto anni (nel primo caso) e sette anni (nel secondo) dai fatti contestati. Tanto che il presunto reato di Albese è già prescritto da gennaio di quest’anno, mentre quello di Vertemate lo sarà, in ogni caso, dal 17 ottobre 2014.

M.Pv.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

8 minuti ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

3 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

5 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

6 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

11 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

22 ore ago