Alla Galleria Gomiero di MilanoNella galleria antiquaria di Diego Gomiero, in via Rosolino Pilo 11 a Milano, insolitamente prestata all’arte contemporanea, sono esposte 35 opere di Santo Alligo, classe 1948, scultore, ma anche pubblicitario (sua è la realizzazione, da un’idea di Armando Testa, dell’ippopotamo Pippo della Lines, icona della storia della pubblicità), grafico, nonché collezionista di libri illustrati.
Le opere (esposte fino al 20 dicembre; info: 348.2637330) spaziano dal 1971 al 2014: dai ritratti familiariai lavori più recenti, un’indagine sul filo dell’ironia dell’universo di quegli oggetti che, inevitabilmente, finiscono per intrecciarsi «con il mondo e l’estetica della grafica pubblicitaria», per usare le parole di Armando Audoli nel suo testo in catalogo. Che ancora dice di Alligo: «Le urgenze plastiche contraggono l’ispirazione del crampo istantaneo del momento, inteso come cortocircuito della riflessione o come mera estroflessione di un bisogno primario di manipolazione della materia».
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…