Categories: Notizie locali

Le mani della ‘ndrangheta sulle discoteche e i bar: chiesto il giudizio immediato

L’Antimafia di Milano ha chiesto e ottenuto dal giudice Raffaella Mascarino la fissazione a gennaio dell’udienza con il giudizio Immediato in seguito all’operazione “Gaia” che aveva interessato il territorio del Comasco e della Brianza. Sul tavolo della Dda, in indagini firmate dai magistrati Sara Ombra e Cecilia Vassena, erano finite contestazioni che parlavano a vario titolo di di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, porto abusivo di armi, ma anche di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, in arrivo soprattutto dalla Spagna. Nel mirino l’attività di spaccio, ovviamente, ma anche – come già era avvenuto per piazza Garibaldi a Cantù – la gestione dei servizi di sicurezza dei locali notturni del territorio, discoteche e pub dislocati tra Como, Erba, Cantù ma anche Monza e Milano.

Secondo gli inquirenti, la ’ndrangheta controllava i locali notturni (bar e discoteche) non attraverso le proprietà delle quote, bensì con «l’imposizione di ditte di sicurezza di “copertura”, dietro le quali si sarebbero celati soggetti appartenenti alla malavita organizzata calabrese». Condotte che avevano lo scopo ovviamente di fare “business”, ma anche di ottenere fondi da destinare agli affiliati colpiti in questi anni dalle operazioni della Dda e ristretti nelle carceri della penisola: «Tutti i mesi bisogna mandare un regalo agli amici che purtroppo non ci sono più a lavorare con noi – dice un arrestato – e hanno bisogno giustamente di mangiare, no?».

Tra gli indagati ben otto figurano essere residenti in provincia di Como. A tre di loro viene contestata l’appartenenza alla ’ndrangheta. In totale gli indagati sono 19 e quarantotto i capi contenenti ipotesi di reato di vario tipo. Le richieste di custodia cautelare erano state chieste per 27 indagati, mentre le misure restrittive erano state concesse per 22 soggetti. Le ordinanze, nello scorso mese di giugno, erano state eseguite in buona parte della provincia di Como dagli uomini dei carabinieri della compagnia di Cantù, uniti ai colleghi di Monza, che avevano suonato ai campanelli di più abitazioni tra Mariano Comense, Cabiate, Como, Beregazzo con Figliaro, ma anche a Giussano, Seregno, Carte Brianza, Cesano Maderno e anche in Calabria. Un nuovo ed ennesimo maxi blitz – denominato operazione “Gaia” – che aveva inferto un ulteriore colpo alle infiltrazioni della ’ndrangheta nel territorio a Nord di Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

39 minuti ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

4 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

17 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

19 ore ago

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

21 ore ago