Agenti delle polizie locali impegnati in controlli a tappeto ieri sera fino a mezzanotte nei Comuni coinvolti nel progetto di coordinamento dei comandi dei vigili: Como, Cantù, Mariano Comense e Erba, Pusiano, Eupilio.I vigili hanno effettuato servizi di controllo e prevenzione, con otto posti di blocco pensati soprattutto con l’obiettivo di incrementare la presenza e scongiurare soprattutto la guida in stato di ebbrezza. Gli agenti hanno controllato 63 veicoli e identificat0 106 persone. Dieci le sanzioni per violazioni al Codice della Strada e 16 i conducenti sottoposti al test dell’etilometro. Un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo perché non assicurato. Le pattuglie hanno controllato anche tre locali pubblici, senza riscontrare violazioni e due parchi e piazze con la collaborazione anche dell’unità cinofila.
“Nelle prossime settimane – fanno sapere dai comandi coinvolti nel progetto – si svolgeranno ulteriori servizi non solo nell’ambito della sicurezza urbana e stradale, ma anche in tema di tutela ambientale e del consumatore, attraverso la rotazione del coordinamento in capo a tutti i Comuni aderenti”.
C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…
Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…
I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…
L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…
La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…
L'ennesimo richiamo alimentare ai danni del famoso supermercato: intervento d'urgenza da parte del Ministero della…