Categories: Notizie locali

Le primarie sprint “salvano” l’unità dei Dem lariani

Politica e territorioIntanto è nata “Provincia Civica” che tenterà di contendere al Pd la presidenza(da.c.) Un partito che si mette «al servizio di una lista civica» per governare il territorio e la nuova Provincia. Sono state spiegate così, ieri mattina – dal gruppo dirigente di via Regina riunito più o meno al completo – le primarie sprint per individuare il nome del possibile presidente di Villa Saporiti. I Democratici comaschi, in una conferenza stampa convocata a ora di pranzo, hanno presentato candidati e modalità della consultazione in programma sabato prossimo. E si sono affannati

a dare l’impressione di una ritrovata unità interna dopo alcune settimane di discussione alquanto infocata.Al segretario provinciale del Pd, Savina Marelli, non è in realtà sfuggito il delicato passaggio vissuto dal suo partito. «Non essendo stati in grado di trovare una sintesi abbiamo optato per le consultazioni», ha ammesso. Aggiungendo tuttavia, subito dopo, che «il voto di consiglieri comunali e sindaci è comunque oggettivo e a garanzia dei due candidati».Insomma: poiché una decisione assunta a maggioranza avrebbe certamente provocato un totale sconquasso tra le componenti interne ai Dem lariani, meglio lasciare la parola alla platea elettorale composta, com’è ormai noto, dagli eletti nelle assemblee cittadine.Una lettura, quest’ultima, che in via Regina non piace del tutto. Angelo Orsenigo, sindaco di Figino Serenza e responsabile enti locali per il Pd comasco, è tornato infatti a rivendicare «l’onere e l’onore di fare da guida dopo un lungo commissariamento. Le due candidature di Maria Rita Livio e Alberto Gaffuri sono una ricchezza. Esprimono sensibilità differenti e rappresentano la capacità del partito di parlare a una platea ampia». Non è mancata, da parte di Orsenigo, una stoccata al gruppo civico riunito attorno a Giuseppe Napoli e Claudio Bizzozero, sindaci di Fino Mornasco e Cantù. «Mentre noi diamo la parola a tutti i consiglieri comunali del territorio, loro decidono in conclave». Proprio Napoli, però, risponde a distanza ufficializzando la nascita di “Provincia Civica” – così si chiamerà la lista cui aderiscono, fino a questo momento, una ventina di amministrazioni comunali – e annunciano la raccolta delle firme per la candidatura alla presidenza di un esponente del gruppo. «Vogliamo offrire una alternativa a quello che, attualmente, si profila quale unico candidato». All’inizio della settimana prossima sarà reso noto il nome prescelto, probabilmente lo stesso sindaco di Fino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

34 minuti ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

4 ore ago

UFFICIALE: anticipato il cambio dell’orario | “Non aspetteremo l’ora legale di ottobre”: decisione epocale

Scoppia il caos in previsione del rituale cambio dell'ora, fissato per il prossimo 26 ottobre.…

6 ore ago

“Ma quale Bitcoin, mi hanno dato una soffiata: compro questa crypto” | Il re della finanza milanese non ha dubbi

Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…

17 ore ago

A due passi da Como c’è la «benzina dei truffatori»: mettono diesel diluito con l’acqua | Mai fare rifornimento

Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…

19 ore ago

Fenegrò 2025: torna il Palio delle Cinque Contrade | Il Paese riscopre il Medioevo

Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…

22 ore ago