Categories: Notizie locali

“Le Stanze dell’Arte” nella caserma di Como

L’iniziativa del gruppo “Quartodecimo”(ka.t.c.) L’iniziativa “Le Stanze dell’Arte” avrà un secondo capitolo. La collettiva del Quartodecimo, sodalizio comasco che raggruppa artisti differenti per età, esperienze e modalità espressive, a distanza di cinque anni, infatti, sarà di nuovo protagonista, dal 20 settembre al 5 ottobre prossimi, di un’esposizione che verrà allestita in quelle “stanze” attraverso le quali passarono i militari di leva della Caserma De Cristoforis di Como, oggi divenuta Centro Documentale dell’Esercito. Sarà una mostra eterogenea e versatile, nello stile come nella tipologia delle opere, che radunerà lavori di scultura, pittura e fotografia, oltre a installazioni e site specific.

«Sempre più raramente gli artisti negli ultimi decenni hanno sentito il bisogno di confrontarsi a livello operativo con altri autori dando luogo a gruppi o movimenti come le neoavanguardie – scrive Elena Di Raddo nella presentazione al catalogo della mostra – (…) Il gruppo “Quartodecimo”, che da qualche anno opera nella città di Como anche attraverso esposizioni collettive, mantiene una sorta di continuità con quello spirito che ha animato in passato la città. Come il cosiddetto “Gruppo Como”, al quale aderivano non solo gli astratti ma anche artisti figurativi».Ciascun artista, dunque, pur “abitando” una propria stanza si porrà in dialogo con tutti gli altri, dando così vita a un confronto di idee. A esporre saranno Daniela Antoniali, Stefano Venturini, Alberto Bogani, Aldo Scorza, Massimo Clerici, Jo Taiana, Silvio Di Martino, Angelo Minardi, Nicoletta Brenna, Elisa Perin, Vito Valentino Cimarosti, Bruno Saba, Roberto Parisi, Alberto Rovi ed Enrica Frigerio.La mostra “Stanze dell’Arte” avrà anche una sezione intitolata “Bianco & Nero” con immagini e opere virate in tal senso, che metteranno a nudo il cuore espressivo di ciascun artista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

1 ora ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

4 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

6 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

7 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

12 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

23 ore ago