Categories: Notizie locali

LE STATISTICHE E LA VITA REALE

diDARIO CAMPIONE

L’indagine sulla qualità della vitaIn provincia di Como si vive meglio. Lo affermano i numeri. Le statistiche. Meno reati, più lavoro, più tempo libero da dedicare alla lettura o alle attività ludiche.In provincia di Como la vita ha più qualità. Ma la gente non se n’è accorta. Anzi, interrogati a proposito i cittadini affermano il contrario. Lo “sentono” sulla propria pelle, che le cose non funzionano.I computi aritmetici non hanno riscontro sul “sentiment” delle persone. Non sempre. Il caso più lampanteriguarda la criminalità.Secondo quanto pubblicato ieri dal Sole – 24 Ore nella sua tradizionale ricerca di fine anno, nel giro di 12 mesi sul Lario sono crollati i furti, gli scippi, le truffe. E persino i raid dei topi d’appartamento, passati da 451 a 175 ogni 100mila abitanti. Una situazione assolutamente positiva, che non si traduce però in un’analoga percezione. Al contrario – e sembra un paradosso – da un anno all’altro i cittadini credono di vivere in un territorio meno sicuro e con maggiori problemi di sicurezza.Negli ultimi 19 anni il numero dei reati in Italia, nel loro insieme, non è cambiato. In alcuni casi particolarmente significativi è addirittura calato. Un esempio: dal 1991 al 2009 gli omicidi volontari si sono ridotti di un terzo da 3,3 a 1,1 per 100mila abitanti. La “minaccia” criminale, però, è letteralmente esplosa. Nel 1997, l’Osservatorio Ispo di Renato Mannheimer indicava nel 16% la quota di italiani convinti che la criminalità fosse tra i due problemi più urgenti da affrontare. Nel 2000 la quota di persone che riteneva urgente lo stesso problema era raddoppiata: 35%. Nel 2008, un’indagine dell’Istituto Demos di Ilvo Diamanti ha posto la criminalità al primo posto fra le preoccupazioni degli italiani (40% di intervistati).Insomma, le statistiche e le indagini demoscopiche non si parlano. Non dialogano.Spiegano gli esperti in materia che la sicurezza è connessa alla certezza delle regole, alla routine della quotidianità, alla prevedibilità dei comportamenti umani, alla regolarità delle relazioni sociali, alle abitudini, alla familiarità. L’ideologo del Labour Party di Tony Blair, il sociologo Anthony Giddens, ha più volte spiegato come tutto ciò che non sia familiare venga percepito come estraneo, sconosciuto, nuovo, imprevedibile e quindi rischioso.«La sicurezza è connessa alla routine e dipende dalla diffusione delle abitudini e dalla familiarità delle relazioni – ha scritto Giddens – e quando esse vengono in qualche modo sconvolte, subentrano stati d’ansia capaci di scardinare le proprie certezze, causando ansie e frustrazioni derivanti dalla impossibilità di controllare le situazioni».Lo scarto tra realtà ed emozione è legato anche al mutamento radicale del paesaggio urbano e sociale. La “rete” che ciascuno di noi tesse ogni giorno intrecciando relazioni personali ha maglie sempre più larghe. Incapaci di trattenere, frenare, contenere.Paura e inquietudine non diminuiscono sulla base dei numeri delle procure o delle forze dell’ordine ma quando cresce la fiducia nel futuro. Quella fiducia che, adesso, non c’è.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora rinnovo patente, a partire da questa età la puoi cestinare: è impossibile riaverla | Anziani trattati come animali

Nuova stretta sancita dal Codice della Strada: se hai questa età, potresti dire per sempre…

6 minuti ago

Cartelle esattoriali, comunicato l’accesso ai conti correnti: vi togliamo i soldi direttamente | Corsa ai bancomat per svuotarli

Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…

13 ore ago

UFFICIALE BONUS GIORGIA MELONI, porti lo scontrino e ti ridanno la metà dei soldi: recuperi fino a 2500€ immediatamente | Non ci sono limiti ISEE

Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…

16 ore ago

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

18 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

20 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

1 giorno ago