Categories: Notizie locali

“Le vie dei Pardi”, amarcord Rossellini a Locarno

Dal 3 al 5 settembre, il LongLake Festival Lugano ospita nel suo cartellone la diciannovesima edizione de “Le vie dei Pardi”. Nella splendida cornice del Boschetto Parco Ciani a Lugano, si potranno rivedere tre pellicole che hanno fatto la storia del “Locarno Film Festival”, inserite nel programma dell’edizione 2020.

Giovedì 3 settembre si comincia con il folgorante “Germania, anno zero” di Roberto Rossellini, vincitore del Grand Prix e del premio alla sceneggiatura nell’edizione del 1948 del Locarno Film Festival. Il film è l’episodio conclusivo di un ideale trittico sulla guerra, dopo “Roma città aperta” (1945) e “Paisà” (1946). All’indomani della Seconda guerra mondiale, il tredicenne Edmund attraversa le macerie fisiche e spirituali di Berlino, confrontandosi con l’abisso del rimorso e l’innocenza del sacrificio.

Venerdì 4 settembre toccherà a “Charles mort ou vif”di Alain Tanner dall’edizione 1969 sulla scia della contestazione sessantottina. Un film-manifesto per la nuova cinematografia svizzera, sospeso tra irriverenza e sgomento esistenziale. Infine, sabato 5 settembre, “Stranger Than Paradise” di Jim Jarmusch dal Locarno Film Festival 1984. Le peripezie dell’ungherese Willie, di sua cugina Eva e dell’amico Eddie, in viaggio da New York a Cleveland alla Florida, tra somme di denaro perse al gioco o alle scommesse e ritrovate per equivoco o buona sorte. L’esordio di Jim Jarmusch, maestro del cinema indipendente, è un road movie fuori dalle convenzioni e dal mercato, che riflette sugli Stati Uniti visti da un gruppo di stranieri.

L’inizio delle proiezioni è alle 21. Ingresso gratuito. In caso di pioggia l’evento si terrà allo Studio Foce. Info e prenotazioni:http://www.longlake.ch/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 ore ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

1 giorno ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago