Categories: Notizie locali

Le voci delle vittime della strage di Bologna in un video-dramma. Como ricorda il 2 agosto 1980

«Questo dolore non è estinguibile; è una ferita che non può rimarginarsi e che per questo motivo chiede ricordo. Il ricordo delle vittime, anzitutto, di quel che è avvenuto, per essere vigili, per evitare che si ripetano, che si ripeta qualunque avvisaglia di strategie del terrore come quella che allora fu messa in campo».

Le parole con cui il Capo dello Stato ha ricordato giovedì scorso a Bologna le 85 persone rimaste uccise e le oltre 200 ferite dalla bomba alla stazione di Bologna sono un monito per tutti.

La memoria, ha spiegato ancora una volta Sergio Mattarella, è il punto di partenza irrinunciabile in ogni passaggio della vita democratica di un Paese.

Nel segno della memoria, anche la città di Como, domenica, celebra l’anniversario della strage del 2 agosto 1980, nella quale perse la vita anche la famiglia Mauri – padre, madre e un bimbo di 8 anni. E lo fa con la doppia proiezione di un radio-video dramma,Cadendo il giorno 2 di sabato – Istanti dalla strage di Bologna.

L’appuntamento è fissato alle 10,15 (e in replica alle 11,30) nella Pinacoteca civica, in via Diaz. Nel video, le voci delle vittime riportano alla memoria le sensazioni, i dolori, le amarezze, le paure dell’attimo in cui avvenne l’esplosione, alle 10.25 del 2 agosto. Un istante indimenticabile, che tutti ricordano grazie anche all’immagine dell’orologio del binario 1, le cui lancette ferme divennero presto icona del tragico attentato neofascista.

Per assistere alla proiezione è necessario prenotare via mail anodomedia.segreteria@gmail.com(i posti a sedere sono limitati, l’ingresso invece è gratuito).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS ha ancora dei soldi da regalare: approvato il BONUS 25% | Se appartieni a questa categoria devi richiederlo subito

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro autonomo ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse:…

1 ora ago

Lombardia e la rinascita liberaldemocratica | Da Pilotto alla Bartolich

C'è stato il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Lombardia (PLD),  un evento di assoluta…

3 ore ago

Scatta l’operazione “pecorino dolce”: il Ministero della Salute ha messo sotto controllo il noto marchio | Non si può mangiare perché infetto

Il Ministero della Salute ha messo in allerta i consumatori del pecorino dolce. È pericoloso…

5 ore ago

“Le patate sono velenose”: non le dovete mangiare in questo stato | Tutti lo fanno a cuor leggero e finiscono in ospedale intossicati

Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…

7 ore ago

Rivoluzionato l’Assegno Unico, il Governo ha rifatto tutti i calcoli: vi dovete scordare la cifra che vi hanno sempre dato

Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…

10 ore ago

È proprio ora di tirare fuori i cappotti: sull’Italia sta per abbattersi il VENTO POLARE | Vi congelate se fate una passeggiata a piedi

La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…

12 ore ago