LETTERATURAHa avuto successo giovedì scorso, nel palazzo civico di piazza Roma 52 a Mariano Comense, la prima “Lectura Dantis” proposta da Marco Proserpio, scrittore e collaboratore del nostro quotidiano nonché docente di Italiano. L’iniziativa, intitolata “Nel mezzo del cammin di nostra vita”, prosegue oggi alle 21 con la lettura del terzo Canto dell’Inferno. «L’opera di Dante è ancora oggi un’occasione per viaggiare tra gli inverni e le primavere dell’animo umano», scrive Proserpio nella presentazione.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…