La rassegnaGuarda avanti la dodicesima edizione di Parolario.“Leggere il futuro” è infatti il tema scelto per gli incontri (tutti a ingresso gratuito) che si terranno dal prossimo 30 agosto al 9 settembre a Villa Olmo, a Villa del Grumello e a Villa Sucota.Uno sguardo agli anni che verranno attraverso molteplici temi: la filosofia, la poesia, lo sviluppo sostenibile, la cultura del cibo, gli orizzonti futuri del nuovo mondo globale, per immaginare cosa ci attende, cosa possiamo sperare, e cosadobbiamo cominciare a costruire.A inaugurare la dodicesima edizione di Parolario sarà Telmo Pievani, filosofo ed esperto di evoluzionismo, con una riflessione sul futuro della specie Homo Sapiens, stretta fra le possibilità e le insidie dell’evoluzione e il ruolo che la cultura umana può giocare nell’orientare quelle che sono le “scelte” della natura.Tra gli ospiti della kermesse letteraria segnaliamo Isabella Bossi Fedrigotti, Ilaria D’Amico, Dacia Maraini, Armando Torno, Gualtiero Marchesi e Alberto Patrucco.
Maurizio Pratelli
Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…
Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…
Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…
In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…
La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…
Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…