La rassegnaGuarda avanti la dodicesima edizione di Parolario.“Leggere il futuro” è infatti il tema scelto per gli incontri (tutti a ingresso gratuito) che si terranno dal prossimo 30 agosto al 9 settembre a Villa Olmo, a Villa del Grumello e a Villa Sucota.Uno sguardo agli anni che verranno attraverso molteplici temi: la filosofia, la poesia, lo sviluppo sostenibile, la cultura del cibo, gli orizzonti futuri del nuovo mondo globale, per immaginare cosa ci attende, cosa possiamo sperare, e cosadobbiamo cominciare a costruire.A inaugurare la dodicesima edizione di Parolario sarà Telmo Pievani, filosofo ed esperto di evoluzionismo, con una riflessione sul futuro della specie Homo Sapiens, stretta fra le possibilità e le insidie dell’evoluzione e il ruolo che la cultura umana può giocare nell’orientare quelle che sono le “scelte” della natura.Tra gli ospiti della kermesse letteraria segnaliamo Isabella Bossi Fedrigotti, Ilaria D’Amico, Dacia Maraini, Armando Torno, Gualtiero Marchesi e Alberto Patrucco.
Maurizio Pratelli
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…