Categories: Notizie locali

Leroy Jones Sextett al Jazz Cat

È un concerto da non perdere quello di questo venerdì, 15 ottobre, alle 20.30, al Teatro del Gatto di Ascona. E ciò per almeno due buoni motivi. Perché assieme al ritorno del grande trombettista e cantante di New Orleans Leroy Jones – che ascolteremo assieme a un sestetto di suoi amici provetti musicisti –  festeggeremo anche l’agognato ritorno in Ticino della musica dal vivo con una sorpresa: il concerto sarà infatti offerto dal main sponsor BancaStato e l’entrata gratuita per tutti gli appassionati.

Classe 1958, Leroy Jones è uno dei principali e più amati trombettisti e cantanti di New Orleans degli ultimi decenni, un esponente di punta di quella corrente di musicisti che mantenendosi fedele alla tradizione del jazz di New Orleans l’ha anche rinnovata, nel caso specifico di Leroy Jones in virtù di una straripante personalità solistica e di una decisa propensione a integrare nella sua musica elementi espressivi del be-bop e di altri generi musicali.

Un musicista davvero coinvolgente Leroy Jones, che sul palco di Ascona sarà accompagnato da un gruppo di stupendi musicisti del jazz tradizionale europeo: Uli Wunner (alto sax & clarinetto), Keith Little (piano), John Brunton (chitarra), Karel Algoed (basso) e Stephan Treutter (batteria). Da notare che Uli Wunner e Karel Algoed avevano già accompagnato Leroy in occasione di una fortunata serie di concerti a JazzAscona 2019, anno in cui a Leroy Jones fu anche conferito l’Ascona Jazz Award alla carriera. Ingresso libero, accesso con green pass.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

12 minuti ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

3 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

5 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

6 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

11 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

22 ore ago