«Da oggi tutti i cittadini potranno consultare da casa l’esito del proprio tampone senza aspettare la telefonata del proprio medico o la comunicazione delle autorità sanitarie territoriali (Ats o Asst)»: lo ha annunciato ieri l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. Il sistema regionale ha superato la soglia record di 35mila test al giorno.«Per superare le attese sulla comunicazione dei referti generate dall’elevato traffico dei flussi informativi, abbiamo organizzato questo servizio semplice, sicuro e innovativo che consente ai cittadini di sapere direttamente se siano positivi o negativi al tampone – ha spiegato ieri Gallera – e quindi di attivare, se necessario, il percorso di sorveglianza previsto dalle regole e dalle normative vigenti oppure di ottenere una tempestiva attestazione per il rientro in collettività».Per accedere al servizio e al Fascicolo sanitario elettronico, in fase di prenotazione o di esecuzione del tampone si deve comunicare di aderire alla modalità online di ritiro degli esiti. Si riceve quindi un codice via Sms (informazioni sul sitofascicolosanitario.regione.lombardia.it).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…