«Da oggi tutti i cittadini potranno consultare da casa l’esito del proprio tampone senza aspettare la telefonata del proprio medico o la comunicazione delle autorità sanitarie territoriali (Ats o Asst)»: lo ha annunciato ieri l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. Il sistema regionale ha superato la soglia record di 35mila test al giorno.«Per superare le attese sulla comunicazione dei referti generate dall’elevato traffico dei flussi informativi, abbiamo organizzato questo servizio semplice, sicuro e innovativo che consente ai cittadini di sapere direttamente se siano positivi o negativi al tampone – ha spiegato ieri Gallera – e quindi di attivare, se necessario, il percorso di sorveglianza previsto dalle regole e dalle normative vigenti oppure di ottenere una tempestiva attestazione per il rientro in collettività».Per accedere al servizio e al Fascicolo sanitario elettronico, in fase di prenotazione o di esecuzione del tampone si deve comunicare di aderire alla modalità online di ritiro degli esiti. Si riceve quindi un codice via Sms (informazioni sul sitofascicolosanitario.regione.lombardia.it).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…