Accelerare le bonifiche, potenziare le strutture sanitarie, investire nella ricerca e per le cure: sono le principali richieste rivolte al Governo dal Cnaa, Coordinamento nazionale associazioni amianto, che riunisce quasi tutte le associazioni in Italia impegnate nella lotta all’amianto e in difesa delle vittime, attraverso una lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, ai Ministri, ai Presidenti di Senato e Camera e ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari.
Il sindaco di ComoMario Landriscinal’ha sottoscritta insieme ai sindaci di diverse altre città, alle principali associazioni ambientaliste, alle grandi associazioni dei medici specialistici, a tutte le agenzie regionali dell’ambiente, ai centri operativi regionali per la ricerca dei tumori professionali, a una delle più grandi associazioni delle imprese agricole, alle maggiori organizzazioni confederali dei sindacati, alla Fondazione dello Sviluppo Sostenibile.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…