Venti incontri a partire dal 25 febbraio, fra cui la ricorrenza di due importanti centenari: le nascite di Giorgio Orelli e Federico Hindermann, questo il ricco programma 2021 della Casa della letteratura per la Svizzera italiana guidata dal poeta Fabio Alborghetti, proposto al pubblico, almeno nelle prima parte dell’anno, online su Facebook e Youtube. Nel mese di dicembre 2021 il poeta Alberto Nessi sarà in dialogo con Diego Fasolis e l’incontro culminerà in un recital accompagnato dalle composizioni di Zeno Gabaglio.La programmazione 2021 darà spazio per riflettere su quanta eredità stiamo ancora vivendo nostro malgrado, e quanti soggetti e materie ci devono spingere a una rilettura del presente, di quanto ci sta di fronte. Tendendoci però al domani. Gli eventi saranno gratis.Non è necessario registrarsi. Si parte il 25 febbraio alle 18.30 con “Fratture e frammenti. Scrivere la nuova peste” con Guenda Bernegger, Francesco M. Cataluccio, Laura Di Corcia, Ruth Gantert.
Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…
Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…