Alle 18 di giovedì 28 febbraio, ultimo giorno della mostraL’ironia dell’inessenzialedi Max G. Rusca presso The Art Company Como, in via Borgovico 163, la compagnia F.A.R.E. TEATRO leggerà alcuni brani degli scritti dell’artista. Oltre che una figura di spicco della scena artistica
milanese degli anni Cinquanta e Sessanta, membro del Movimento nucleare prima e
libero battitore poi, Max G. Rusca è stato un insolito letterato, autore di
testi caratterizzati da un umorismo grottesco alla Groucho Marx, di satire
erudite e sottilmente conturbanti. Parecchi tra i suoi scritti sono stati
raccolti in Scappa scappa galantuomo, un volume pubblicato nel 1971; numerosi
altri sono rimasti inediti o sono stati inseriti in singolari e preziose
plaquette tirate in una copia. Alcuni di questi testi verranno letti giovedì 28
febbraio alle 18 – nell’ambito della mostra di Rusca curata da Roberto Borghi
presso The Art Company Como – dagli attori della compagnia F.A.R.E TEATRO.
Fondata dal regista e drammaturgo Fabio Corradi e composta
dagli attori Eleonora D’Aniello e Andrea Salvadè, la compagnia è nata a Como
nel 2016. Il suo repertorio comprende soprattutto commedie brillanti e
spettacoli nei quali teatro e musica si fondo in un’unica dimensione. Dal 2017
cura il cartellone del Teatro Don Guanella di Como.
Nato a Legnano nel 1925, Max G. Rusca si è spento a Milano
nel 2002. Nel 1952, dopo aver conosciuto Enrico Baj, ha aderito al Movimento
Nucleare. Ha lasciato il gruppo poco prima del suo scioglimento, nel 1954. La
pittura di Rusca, già durante il periodo nucleare, si distingue per la
raffinatezza formale, per la capacità di effigiare paesaggi visionari, per
alcuni stilemi che sembrano essere stati attinti dalla tradizione artistica
dell’estremo Oriente. Dagli anni Sessanta in poi l’artista compie un personale
“ritorno alle origini” del Movimento nucleare approfondendo e citando il
Surrealismo. Le sue opere divengono sempre più oniriche e ironiche allo stesso
tempo: nascono così alcuni dei cicli documentati dalla mostra, come le Città
volanti, gli Ex voto, le Anticone.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…