Due progetti dell’Università dell’Insubria hanno ottenuto finanziamenti per oltre 800mila euro nell’ambito del programma europeoHorizon 2020.
Al progettoReal-time Analytics for the Internet of Sportscui partecipa la professoressaElena Ferrari, docente di Informatica, del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, sono andati 523mila euro.
Mentre la professoressaGenciana Terova, docente di Biotecnologie delle Produzioni Animali e di Biotecnologie Alimentari del Dipartimento Biotecnologie e Scienze della Vita, ha avuto un contributo di 287mila euro nell’ambito del progetto quadriennaleAquaIMPACT.
I due campi di studio dell’Insubria finanziati dall’Unione europea si occupano di sviluppo diInternet of Things(IoT) e di sostenibilità ambientale.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…