Dopo dieci mesi di discussioni, una crisi politica dirompente che ha rischiato di far saltare la maggioranza, una ricucitura in extremis degli equilibri interni a Palazzo Cernezzi, nelle ore scorse si è arrivati al capitolo finale della neonata commissione sicurezza: le nomine. A presiedere l’organismo sarà Vittorio Nessi, suo vice il promotore dell’iniziativa e fulcro della querelle che si è scatenata, il consigliere di Fratelli d’italia Sergio De Santis. «Sono ovviamente molto soddisfatto. E ora bisogna mettersi subito al lavoro. La prima riunione sarà il 6 marzo. Ogni componente porterà un progetto relativo ai temi ritenuti più importanti e stileremo un ordine dei lavori – spiega il presidente Nessi – Confido di operare sulla base di scelte condivise. Mi è sembrato logico mettere a disposizione la mia esperienza così come importante sarà il contributo del vicepresidente». L’ex magistrato ha ottenuto 7 voti su 8, raccogliendo anche il sostegno della maggioranza con Luca Biondi (Forza Italia), Sabrina Del Prete (Civica Insieme) e Tony Tufano (Gruppo misto). Come detto De Santis, con 5 voti, è il vice. «Nessi ottima scelta, per l’esperienza e l’equilibrio da tutti riconosciuto. Meno encomiabile l’atteggiamento di parte della maggioranza, che in maniera masochista ha regalato al centrosinistra una commissione che opererà su temi da sempre cavallo di battaglia del centrodestra», dice De Santis.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…