Appuntamento con la natura lunedì 5 novembre alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Cernobbio, dove l’Ortofloricola Comense proporrà “Le stagioni e i sapori del millenario Bosco del Riazzolo-Un’oasi di biodiversità nel Parco Sud Milano”.Niccolò Reverdini, filologo e agricoltore al tempo stesso, documenterà con poetici racconti e suggestive immagini la sua coraggiosa avventura di “imprenditore della natura a chilometro zero’ alle porte di Milano” sulle tracce di un illustre antenato milanese, Carlo Pisani Dossi, l’autore delle celebri “Note azzurre” pubblicate da Adelphi, di cui è pronipote (nella foto al centro Reverdini durante la presentazione della mostra su Carlo Dossi e Gianpietro Lucini del 2014 presso banca Generali a Como). Area parcheggio dietro il Municipio. Ingresso Libero. Un altro appuntamento sarà alla Tenuta de l’Annunziata a Uggiate Trevano sabato 24 dalle ore 11,30. Info:info@ortofloricola.it; cell. 3387632455.
Al via il 7 novembre nella Sala Civica di Piazza Santo Stefano – Cernobbio anche un corso di pittura botanica tenutoda Silvana Rava,affermata pittrice botanica internazionale che da 15 anni segue i corsi dell’associazione e per il secondo anno è autrice dell’ Agenda di Gardenia 2019, attualmente in edicola. La partecipazione richiede l’iscrizione e un contributo per la Soc. Ortofloricola Comense per l’anno 2019. Per info. e iscrizioni tel. 347 968 8436; e mail:silvanarava7@gmail.com.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…