Al momento del blitz di Ispettorato del Lavoro, Nil, Nas e carabinieri di Asso, all’interno dell’Hotel Ristorante Volta di Canzo c’erano tre ospiti e un avventore del bar. La clientela dell’albergo (ritenuto essere a tre stelle), era soprattutto di lavoratori in trasferta che pagavano i 30 euro per una matrimoniale, chiudendo evidentemente gli occhi su tutto il resto.Meno bene aveva reagito la signora che – giunta a Canzo per un pacchetto vacanza di tre giorni – era scappata dopo la prima notte.Le indagini sulla struttura avevano già portato ad un primo controllo lo scorso mese di settembre, chiuso con un ordine perentorio di sospensione delle attività che non era stato rispettato. All’interno erano stati trovati due lavoratori in nero (il 100% dei presenti) tra cui un clandestino. L’attività era però proseguita, almeno fino a quando il 4 ottobre una cameriera si era presentata dai carabinieri raccontando di essere stata vittima di maltrattamenti. E confermando, dunque, i sospetti dei carabinieri sull’attività ancora in corso. L’indagine si è però concentrata sullo sfruttamento del lavoro dei dipendenti. Per lo più disperati, che arrivavano all’albergo dopo aver letto annunci su Internet oppure con il passa parola. Persone spesso in gravi difficoltà e indigenti che accettavano le condizioni imposte dal gestore ora in manette.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…