(ANSAmed) – BEIRUT, 4 AGO – Beirut è al buio: senza corrente elettrica a causa delle sempre più frequenti interruzioni del funzionamento delle centrali elettriche, rimaste a secco di combustibile, le principali piazze e le vie della capitale libanese non sono più illuminate negli orari serali e notturni. Nelle ultime ore sui social network si sono diffusi video e immagini, pubblicati da cittadini, della centralissima e solitamente affollata via Hamra, e di Piazza dei Martiri, il cuore politico e simbolico di Beirut, totalmente al buio. Il Libano è in default finanziario. In un paese che di fatto importa quasi ogni merce dall’estero e che è privo di una vera e propria industria, la svalutazione della lira locale rispetto al dollaro statunitense, assieme alla penuria di riserve in valuta pesante nelle banche e nella Banca centrale, rendono difficile per il governo l’acquisto del combustibile per alimentare le centrali elettriche del paese. E i generatori privati di corrente, sempre più sotto pressione, sono anch’essi esausti e il loro funzionamento è stato razionato. (ANSAmed). (ANSA).
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…
Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…
Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…