Categories: Notizie locali

LIBERTÀ DI LAVORARE NEL GIORNO DI FESTA

diGIORGIO CIVATICome cambia il commercioSaracinesche selvagge? Certo che no, nessuno – noi nemmeno – vuole che il commercio sia esasperato, senza regole e senza orari.D’altra parte, però, se ogni esagerazione è sbagliata, anche troppe regole, troppi impedimenti rischiano di essere errati. Nocivi agli utenti e agli stessi commercianti, specie in una realtà come quella comasca che da anni – e con fatica – cerca di darsi una connotazione turistica più decisa e positiva.In questa ottica, le aperture o le chiusure festive dei negozi della città ci appaiono un’occasione persa. Per il capoluogo, per gli utenti, per i negozianti stessi. Anche in occasione del Primo Maggio, che quest’anno cade di domenica, la storia sembra ripetersi. Negozi aperti? No, grazie, è la risposta dell’associazione di categoria.La Confcommercio locale ripropone una posizione già nota. E, se non difetta in coerenza, a nostro avviso manca però in realismo. Resta fuori dal tempo, ancorata a posizioni superate, improponibili.Il mondo infatti è cambiato, e non da ieri.

In due o tre decenni gli orari e le aperture degli esercizi commerciali si sono ampliati, modificati, addirittura esasperati. E solo l’Unione commercianti lariana pare non essersene resa conto.Se, per esempio, negli anni ’80 chiudere a una certa ora la sera era la norma, se le domeniche erano rigorosamente off limits per la spesa, oggi non è più così. E non è più così da tempo.Per questo l’indicazione dell’associazione – tutti chiusi i negozi di Como anche domenica Primo Maggio – ci pare anacronistica.Qualcuno, lo sappiamo, ci accuserà di voler far lavorare gli altri, cioè i commercianti, alla faccia delle feste, del meritato riposo, della famiglia e di quant’altro.Invece non è così: semplicemente, ci piacerebbe che chi vuole possa farlo. Senza temere “scomuniche” dall’associazione che dovrebbe rappresentarlo, senza infrangere dogmi veri o presunti.Ecco, ciò che ci pare sensato è lasciare spazio a più elasticità individuale, a una maggiore libertà di scelta. Sapendo che gli orari dei negozianti sono pesanti e quelli dei commessi o delle commesse anche, che non tutti possono avere voglia o bisogno di una domenica in più di lavoro.Però, se permettete, immaginiamo invece che ci sia anche chi, al contrario, una domenica in più di apertura la aspetta, la vuole, la cerca. Sicuramente con fatica, ma senza preconcetti, senza imposizioni. Ancora più fastidiosi se vengono “dall’alto”.Insomma, senza neppure sognarci di imporre aperture o orari, non abbiamo timore di affermare che ci piacerebbe una Como più vivace, più turistica. Con qualche negozio aperto, magari molti, ma sempre secondo le decisioni e la volontà dei singoli. E senza vincoli da chi i commercianti dovrebbe rappresentarli, non comandarli a bacchetta come a volte sembra succedere. Farebbe bene ai turisti, ai comaschi, molto probabilmente anche a quei negozianti che eventualmente decidessero di lavorare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

43 minuti ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

2 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

4 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

14 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

15 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

17 ore ago