L’amministrazione comunale vuole mettere a confronto il progetto definitivo e quello esecutivoIl Comune di Como ha deciso di chiedere agli Amici di Como un «chiarimento» sulle differenze tra il progetto definitivo e quello esecutivo della riqualificazione della diga foranea.
Così come anticipato ieri dal Corriere di Como, al termine della verifica dei disegni esecutivi l’ufficio tecnico di Palazzo Cernezzi ha ritenuto di dover controllare in dettaglio i cambiamenti apportati al progetto originario. E ha inviato per questo una richiesta formale di chiarimenti oltre che di una «relazionecomparativa» tra definitivo ed esecutivo in cui siano indicati «gli importi delle categorie dei lavori di cui al computo metrico, comprendendo gli oneri specifici della sicurezza».
Evidentemente, la distanza tra le diverse fasi progettuali è parsa ai tecnici del Comune molto più ampia di quanto fosse prevedibile. Il passaggio della richiesta di chiarimenti si è quindi reso necessario prima dell’avvio dell’ultima fase, quella successiva alla lettera di invito.Intanto, mentre in consiglio comunale riprende stasera la discussione sulle mozioni delle minoranze, sulla diga proseguono le prove di carico necessarie per valutare la capacità di tenuta del corridoio.In mattinata è prevista una riunione dei tecnici incaricati dagli Amici di Como dei lavori preparatori alla posa del monumento di Libeskind.«Il nostro obiettivo – dice Daniele Brunati, coordinatore dell’associazione – è procedere il più rapidamente possibile con il consolidamento della parte finale della diga. È il punto nodale del nostro progetto e vogliamo portarlo a termine in modo da procedere in piena sicurezza».
Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…