Alla fine del 2020 l’editore Michelangelo Camelliti annunciava la fine della sua esperienza editoriale nata nel 1985, dando appuntamento per la prosecuzione del progetto Lietocolle “con altre persone fidate e autorevoli, mantenendo la propria voce”.La costruzione della nuova identità sta completandosi in queste settimane: al gruppo Ronzani –https://ronzanieditore.it– è affidato il testimone che proseguirà l’opera di Lietocolle, con la creazione di una linea editoriale che intreccerà, con identica passione, tradizione e futuro. L’editore di Faloppio prosegue così la sua avventura.In continuità con l’esperienza Lietocolle – nell’attenzione alle scritture giovani, nella valorizzazione della poesia internazionale e nella qualità dell’oggetto libro – Ronzani metterà a disposizione la propria azione comunicativa per promuovere il lavoro delle autrici e degli autori. Il primo libro Lietocolle edito da Ronzani –Comedi Alessandro Assiri, con le immagini di Roberto Bon – appartiene alla collanaSoloventi, che propone il matrimonio ideale tra scrittura poetica e immagine fotografica: un sentiero già altrove percorso ma non particolarmente frequentato – almeno in modo sistematico – nell’attuale panorama editoriale. Il nuovo progetto Lietocolle – Ronzani, con la partecipazione di Augusto Pivanti, responsabile della nuova collana, verrà annunciato ufficialmente allaFesta della poesia Ronzaniin “Casa Parise” a Salgareda (Tv) il 4 settembre.
Costa pochissimo, consuma poco e non teme rivali: la piccola italiana che sta conquistando chi…
Una firma può bastare per perdere tutto: la nuova riforma sul pignoramento cambia le regole…
Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…
Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…
Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…
I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…