«Raymond Antrobus è nato per essere un poeta inglese, o almeno, un poeta della nuova Inghilterra multiculturale che ha in Londra il proprio centro. Suo padre era un immigrato giamaicano di prima generazione che lo crebbe a Rastafarianesimo, Reggae e la poeta dub Miss Lou. Sua madre era una venditrice ambulante di gioielli di sua creazione, e gli insegnò ad amare le opere di William Blake, il poeta Dissidente di estrazione operaia. […] Crebbe con la musica, con la creatività e la libera espressione della propria personalità, in un eccitante, violento, difficile melting pot di culture più simile a New York che a qualsiasi altra città europea. La poesia è la sua unica carriera: aveva diciannove anni quando vide un poetry slam e decise, semplicemente, che quello lui avrebbe fatto”. Inizia così la prefazione di Kate Clanchy alla raccolta di poesieThe perseveranceche è uscita da Lietocolle di Paré, casa editrice fondata da Michelangelo Camilliti e con vocazione sempre più internazionale. Cura e traduzione di Giorgia Sensi e postfazione di Anna Maria Farabbi. Raymond Antrobus è nato a Hackney, Londra, da madre inglese e padre giamaicano. Vive a Londra e lavora a livello nazionale e internazionale come poeta freelance e insegnante.
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…