Categories: Cronaca

L’IGNAVIA CHE OSCURA LA MEMORIA

Valore inestimabilePer favore, fate qualcosa, o a poco a poco l’ignavia si sommerà all’incuria fino al punto di non ritorno. Se non per i comaschi di oggi, pensate all’interesse di quelli che verranno. E considerate con occhio più benevolo, già che ci siete, le migliaia di turisti appassionati di architettura che visitano ogni anno la città di Como. Potrebbe essere un pozzo di petrolio per il turismo culturale, la nostra “torre di Pisa”, ma come tante altre ricchezze locali per forza d’abitudine ci lascia indifferenti. Colpevolmente. D’accordo, il Monumento ai Caduti magari a qualcuno potrà non piacere: silenzioso, freddo, sfacciatamentemoderno. Ma sacro, comunque la si voglia pensare, e votato a documentare il sacrificio di molti. Ardito. Troppo ardito.  Non piacque ai comaschi nemmeno quello che per la forma navale fu chiamato “transatlantico”, il Novocomum, prima opera costruita di  Terragni. Tanto fece scandalo che in città si nominò una commissione per stabilire se demolirlo oppure lasciarlo così come si presentava. E la polemica debordò oltre gli angusti confini provinciali approdando sulle riviste di grido dell’architettura del ventennio, difeso a spada tratta da maestri come Giuseppe Pagano e Gio Ponti. Oggi, il Monumento ai Caduti, chi lo difende più? Al limite, ci si divide se sia di destra o di sinistra considerarlo valore. Mentre è lì, con l’evidenza di un punto esclamativo anche nella forma, a dirlo da quasi un secolo. Eppure così, isolato e fuori mano, svetta su una delle più felici “isole” architettoniche a filo d’acqua che città lacustre possa vantare. Ma è facile preda del degrado:  è vincolato dalla Soprintendenza, certamente, ma non è privato bene come il Novocomum,  né è tutelato o vissuto come la Casa del Fascio (sede della guardia di finanza) o l’Asilo Sant’Elia (abitato da bimbi e insegnanti). Brilla solo della luce che gli concediamo di far splendere come luogo simbolo e sommatoria di valori. Artistici ed etici.

Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

15 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

18 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

23 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago