Categories: Cronaca

L’IGNAVIA CHE OSCURA LA MEMORIA

Valore inestimabilePer favore, fate qualcosa, o a poco a poco l’ignavia si sommerà all’incuria fino al punto di non ritorno. Se non per i comaschi di oggi, pensate all’interesse di quelli che verranno. E considerate con occhio più benevolo, già che ci siete, le migliaia di turisti appassionati di architettura che visitano ogni anno la città di Como. Potrebbe essere un pozzo di petrolio per il turismo culturale, la nostra “torre di Pisa”, ma come tante altre ricchezze locali per forza d’abitudine ci lascia indifferenti. Colpevolmente. D’accordo, il Monumento ai Caduti magari a qualcuno potrà non piacere: silenzioso, freddo, sfacciatamentemoderno. Ma sacro, comunque la si voglia pensare, e votato a documentare il sacrificio di molti. Ardito. Troppo ardito.  Non piacque ai comaschi nemmeno quello che per la forma navale fu chiamato “transatlantico”, il Novocomum, prima opera costruita di  Terragni. Tanto fece scandalo che in città si nominò una commissione per stabilire se demolirlo oppure lasciarlo così come si presentava. E la polemica debordò oltre gli angusti confini provinciali approdando sulle riviste di grido dell’architettura del ventennio, difeso a spada tratta da maestri come Giuseppe Pagano e Gio Ponti. Oggi, il Monumento ai Caduti, chi lo difende più? Al limite, ci si divide se sia di destra o di sinistra considerarlo valore. Mentre è lì, con l’evidenza di un punto esclamativo anche nella forma, a dirlo da quasi un secolo. Eppure così, isolato e fuori mano, svetta su una delle più felici “isole” architettoniche a filo d’acqua che città lacustre possa vantare. Ma è facile preda del degrado:  è vincolato dalla Soprintendenza, certamente, ma non è privato bene come il Novocomum,  né è tutelato o vissuto come la Casa del Fascio (sede della guardia di finanza) o l’Asilo Sant’Elia (abitato da bimbi e insegnanti). Brilla solo della luce che gli concediamo di far splendere come luogo simbolo e sommatoria di valori. Artistici ed etici.

Lorenzo Morandotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

2 ore ago

Siete amanti della letteratura? | Solo a Como potrete seguire le tracce dei Promessi Sposi: esperienza unica

Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…

2 ore ago

Modificato il Codice della Strada: 1097€ di multa se guidi con la mano sul volante | Non si può più fare

Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…

3 ore ago

“Faccio col bancomat” “Te lo scordi, dammi l’iban” | L’ITALIA CAMBIA ANCORA: non puoi uscire senza

In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…

5 ore ago

Como, ritrovato il cadavere di Sergio Corsano: com’è possibile che un atto eroico diventi tragedia?

La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…

6 ore ago

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

8 ore ago