«Io da nonna incontro i ragazzi molto volentieri perché i loro sguardi sono significativi e per questo ho accettato l’invito a Como. Mentre gli sguardi degli adulti sono ormai privi di significato». Sono le parole della senatrice a vita Liliana Segre, superstite dell’Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana, che questa mattina al Teatro Sociale ha incontrato gli studenti dell’Isis Setificio “Paolo Carcano” di Como. Si è trattato di un “Dialogo sulla memoria”. «Racconto, guardo i ragazzi e mi sento la loro nonna ideale. Una ragazza mi ha chiesto come ho fatto a ritornare alla vita normale dopo le mie esperienze passate e io in questi casi sento la necessità di raccontare come sono andate le cose, anche perché il presente mi preoccupa», ha detto Liliana Segre.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…