Categories: Notizie locali

“L’immaginazione”, laboratorio di scritture

Segnato dalla scomparsa di Piero Manni, l’editore di Lecce morto all’età di 76 anni, il 2020 per la piccola-grande casa editrice che porta il suo nome e da lui fondata con Anna Grazia D’Oria è anche l’anno della ripartenza con nuovi progetti, a cominciare da “L’Immaginazione”, tra le più importanti e longeve riviste che fanno della letteratura un laboratorio perenne e aperto. Il 2021 sarà il 37° anno di uscita, per segnalare voci nuove, recensire il meglio della produzione italiana, dare vita a un dibattito fecondo e mai banale sui fondamentali letterari.Manni come editore ha collaborato con numerosi autori comaschi, basti ricordare il poeta e artista Antonio De Marchi Gherini, di Gera Lario, generoso illustratore di molte copertine della rivista, il narratore di origine siciliana Beppe Puntello col suo Uomini di onore (2009) e Raffaele Crovi, il cui romanzo La parola ai figli del 1994 ha forti connotazioni lariane. Forti anche i legami con la filologa e storica della lingua nonché narratrice intelvese di origine Maria Corti, che aveva anche insegnato al liceo Volta di Como (dal 2002 la studiosa riposa nel cimitero che sorge accanto alla sua casa di Pellio). Con Manni la Corti aveva pubblicato nel 2000 la raccolta di prose Storie. Ora Manni pubblica del poeta della neoavanguardia Edoardo Sanguineti una nuova edizione commentata a cura di Erminio Risso della fondamentale opera prima Laborintus, e lo stesso Sanguineti con Manni aveva pubblicato nell’86 la raccolta Novissimum Testamentum, il cui testo eponimo era stato composto per un evento comasco di poesia, una “24 ore di poesia”, tenutosi nel novembre del 1982, alla Scuola media Foscolo di Como. E un altro testo, Astrolapsus, è dedicato a Eloisa, figlia del critico e poeta comasco Vincenzo Guarracino che è da sempre una delle firme autorevoli di “L’immaginazione”. Proprio Guarracino, sull’ultimo numero della rivista che reca l’indicazione cronologica “novembre-dicembre 2020”, recensisce la riedizione negli Oscar di Mondadori del romanzo del comasco Federico Roncoroni Un giorno, altrove, prosa epistolare che è anche un originale esperimento di autofiction letteraria (l’edizione originale è del 2014 e torna invariata nell’edizione tascabile) in cui lo scrittore e critico lariano curatore dell’archivio di Piero Chiara si mette in scena e si racconta in un flusso inarrestabile di coscienza di cui è fulcro – nel sedime di una scrittura «fluida e avvolgente» – il suo alter ego Filippo Linati.Sempre Guarracino, sull’ultimo numero della rivista di Manni, recensisce la raccolta di poesie dell’editore-scrittore osnaghese Alberto Casiraghi I segreti del fuoco edita da Book.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

14 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

17 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

22 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago