Nuovo tentativo di impresa di due nuotatori comaschi, Michele Bottinelli e Alberto Ghielmetti. Il prossimo 14 luglio, infatti, cercheranno di effettuare la traversata da Piombino a Cavo, nell’Isola d’Elba.Lo faranno per uno scopo benefico, sostenere “L’alveare”, un gruppo di volontari nato a Olgiate Comasco nel 1981, che ha come finalità la sensibilizzazione verso i problemi dei disabili e il loro inserimento nella società attraverso l’organizzazione del tempo libero.L’associazione ha bisogno di fondi per finanziare la nuova sede. I due comaschi per raccogliere i soldi stanno dunque cercando sponsor che possano supportare la loro impresa: 10,3 chilometri in solitaria, circa quattro ore di nuoto in mare aperto.La coppia di comaschi il 25 luglio del 2019 ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina, seguiti tra l’altro da una imbarcazione con a bordo i ragazzi dell’Alveare. Ora il tentativo sul tratto Piombino-Cavo, a cui hanno dato come slogan “Un euro al metro”. sperando che arrivino offerte anche superiori a quella che è la cifra di 10.300 euro appunto.«A chi ci vorrà sponsorizzare possiamo garantire una buona visibilità – spiegano Michele e Alberto – Il nostro è un obiettivo benefico ambizioso. L’Alveare ha bisogno di noi tutti, speriamo di raccogliere una cifra consistente; anche la città di Piombino è pronta a supportarci. La traversata 2020, peraltro, sarà trasmessa in diretta sui social. Non mancherà anche la stampa di una maglietta commemorativa».
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…