Migliorano le condizioni dell’incendio dell’Altolago di Como, almeno sul lato della nostra provincia. Perché il fronte di fuoco, tutt’altro che sconfitto, si è ora spostato sul versante della Valchiavenna, risalendo il monte e passando dall’altra parte del pendio. Respirano dunque gli abitanti di Albonico, meno quelli di Samolaco che ora vedono avanzare il rosso delle fiamme.
La nota positiva è che oggi – rispetto ai giorni precedenti – il vento è calato e i Canadair hanno potuto di nuovo alzarsi in volo per combattere dall’alto le fiamme, sganciando (fin dalla mattina) tonnellate di acqua sul vasto incendio che sta bruciando ormai da una settimana il Monte Berlinghera.
Tre i Canadair che sono entrati in azione, mentre almeno altri dieci mezzi dei vigili del fuoco hanno “tempestato” l’incendio di acqua. Insomma, questa sera l’unità di crisi dei vigili del fuoco ha potuto far rientro alla base, segno che la situazione è al momento – sul nostro versante – quantomeno stabilizzata.
Nel corso della notte verranno monitorati i focolai ancora attivi per poter intervenire in modo mirato alle prime luci dell’alba. Questo, come detto, in provincia di Como perché a Sondrio, nella già citata Valchiavenna, la situazione si è fatta complicata.
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…