Categories: Notizie locali

“L’Infinito”, la poesia ha due secoli e Firenze celebra Leopardi con un libro comasco

Martedì 14 gennaio, alle 16.30, a Palazzo
Medici Riccardi in  Sala Pistelli, un
intero pomeriggio sarà dedicato ai 200 anni dalla composizione de ‘L’infinito’.
Dopo il saluto iniziale di Letizia Perini, consigiliera della Città
Metropolitana di Firenze delegata alla Cultura, Paolo Fabrizio Iacuzzi,
presidente e direttore del Premio Internazionale Ceppo, presenterà il progetto
‘Dizionario leopardiano dei poeti’ e, insieme a Michele Brancale, Luigi
Fontanella (scrittore e direttore della rivista “Gradiva”) e a Paola Lucarini
Poggi (presidente dell’Associazione Sguardo e Sogno) il volume ‘Poeti per
l’Infinito’, a cura del comasco Vincenzo Guarracino (Edizioni De Felice, 2019),
e i ‘Canti’ di Leopardi con il commento di Francesco Capaldo e l’introduzione
in 10 parole chiave di Stefano Dal Bianco (Giunti 2019, collana “Passepartout”
diretta da P.F. Iacuzzi).Partecipano alcuni poeti dell’antologia curata dal critico lariano: Maria Rita
Bozzetti, Michele Brancale, Fabrizio Dall’Aglio, Alba Donati, Francesca Farina,
Paolo Fabrizio Iacuzzi, Stefano Lanuzza, Nina Nasilli, Massimo Scrignoli, Renzo
Ricchi, Davide Rondoni, Vivetta Valacca.Nell’antologia ‘Poeti per l’Infinito’, Vincenzo Guarracino, che a Leopardi ha
dedicato una vita intera, ha scelto quelle liriche dei poeti di oggi dove la
più difficile, segreta, complessa ma anche più limpida poesia leopardiana ci
nutre più di domande che di risposte. Un invito a calarsi nella fitta trama
narrativa che risulta dall’interazione fra le citazioni dall’Infinito, le
liriche dei poeti e le puntuali sintesi del critico, in una sorta di iperbolico
e corale zibaldone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

10 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

16 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

21 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago