Categories: Notizie locali

L’Insubria spicca tra gli atenei che garantiscono un’occupazione

La classifica – L’università lariana è 26ª nella graduatoria generaleL’Insubria si aggiudica il 26° posto nella classifica nazionale delle migliori università italiane. È emerso dai dati pubblicati ieri dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”.Il polo universitario lariano spicca in varie categorie. Il risultato migliore riguarda il numero di occupati che entro tre anni dalla laurea trovano un impiego stabile. L’ateneo dell’Insubria è in 6ª posizione se si considera che l’84% dei laureati trova impiego in tempi brevi.Altro dato saliente è l’indicedi “dispersione”, ovvero gli studenti che non si iscrivono al secondo anno. Solo il 10,5% di essi non supera lo sbarramento dei primi dodici mesi di vita universitaria, dato che colloca l’Insubria al 14° posto. Risultato simile, piazzamento al 16° gradino, per quanto riguarda la disponibilità dei fondi per la ricerca: quasi 22mila euro per ogni docente di ruolo.Alla voce “rendimento”, inoltre, l’ateneo lariano è 22°: gli universitari comaschi sono stati in grado di ottenere, in media, il 43% dei crediti messi a disposizione nell’anno accademico 2009-2010. Meno positivo il piazzamento nella categoria “laurea nei tempi”. Solo il 36% dei laureandi dell’Insubria è infatti in pari con gli esami. Risultato: 24ª posizione. Se facciamo riferimento ai dati sullo stanziamento di fondi per la ricerca provenienti da enti esterni, l’ateneo si aggiudica poi la 24ª posizione con il 78% di risorse private a disposizione.Gli ultimi dati, pur rimanendo positivi, spingono l’università dell’Insubria verso la parte bassa della classifica. Si tratta di tre indicatori: l’“affollamento” ossia il rapporto docenti-studenti, l’“attrattività”, vale a dire la percentuale di studenti provenienti da altre regioni o da altri Paesi, e i “talenti” ovvero i laureandi che si iscrivono avendo conseguito un punteggio di maturità superiore al 90.Sul primo punto, l’Insubria conta circa 22 studenti per docente, piazzandosi al 39° posto. Stesso gradino della classifica per quanto riguarda la percentuale di alunni non comaschi. Il 22,3% degli universitari dell’Insubria viene da fuori regione o da un Paese straniero. Infine, per quanto riguarda i maturati che entrano in università con un voto d’eccellenza, sono il 12%, dato che colloca l’ateneo lariano al 56° posto, tra la “Bicocca” e l’università “Parthenope” di Napoli.

Matteo Congregalli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

2 ore ago

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

20 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

1 giorno ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

2 giorni ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago