Categories: Notizie locali

L’intervista allo psichiatra: «Cresce l’insofferenza, ma pensiamo al dopo»

«È vero, l’insofferenza per le misure di restrizione sta salendo. Nelle prime settimane l’equilibrio era maggiore, ora aumenta la parte emotiva e soprattutto chi soffre d’ansia fa fatica a gestire questo evento straordinario e ad accettarlo».Giampaolo Perna, psichiatra e direttore del dipartimento di neuroscienze cliniche di Villa San Benedetto Menni, ad Albese con Cassano, riflette sui cambiamenti causati dal cambio forzato di abitudini. «All’inizio tutto è stato accettato con maggiore tranquillità – dice – ora invece emergono alcuni dubbi e alcune tensioni: il senso di costrizione, certo, ma anche l’incertezza su quando finirà. E poi la domanda su come sarà il dopo. La realtà è che bisogna cambiare i nostri stili di vita, a partire dal distanziamento sociale, destinato a durare nel tempo».Frustrazione, noia, rabbia, paura: queste sono le sensazioni che ciascuno di noi ha sperimentato sulla propria pelle. «Bisogna accettare la situazione – spiega ancora Perna – accogliere quanto sta accadendo come il tentativo di preservare la vita di tutti: la propria, quella delle persone più care e quella degli altri. Non tutto, però, è negativo. In questo momento si può pure programmare il futuro, organizzare e ripensare sé stessi in rapporto con gli altri. Riflettere sul senso e sulle modalità della vicinanza o del distanziamento sociale. Creare anche mentalmente nuove abitudini. Questo stare più “lontani” non deve, ad esempio, avere un significato affettivo ma soltanto fisico». Certo, è «ingenuo pensare che tutto possa tornare identico a prima, ci sarà un sottile nuovo equilibrio che per qualcuno sarà faticoso da raggiungere – dice lo psichiatra – Molte persone che adesso sono in prima linea nella lotta al virus usciranno da questo evento con disturbi d’ansia e psicologici. Nel combattimento il dolore non lo senti. Le esperienze, però, si consolidano nella memoria emotiva, dove si imprimono, e vengono fuori successivamente, quando hai tempo per pensare».Pensare al futuro, sottolinea Perna, significa comunque molte cose: «usare meglio i mezzi di comunicazione a distanza, non soltanto come hobby, oppure curare la forma fisica, dando maggiore attenzione al corpo. Sin qui la velocità della vita ha impedito a molti di farlo, ora siamo costretti a essere più attenti a noi stessi». Oltre al fisico, è essenziale anche la cura della mente. Se, nel primo periodo, lo shock per un pericolo gravissimo ha generato sorpresa e perplessità, e quindi difficoltà di concentrazione, «adesso la mente riprende lucidità e pensa a che cosa fare dopo l’immobilizzazione e l’attesa. Leggiamo, ragioniamo, ipotizziamo il cambiamento. Non è un semplice tasto “pausa” della vita, ma una nuova vita che ricomincerà».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

15 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

18 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

23 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago