Viene presentato oggi alle 15.30, nell’asilo del Collegio Gallio di Como in via Tolomeo Gallio (ingresso libero), il libro dello scrittore comasco Giovanni Lischio Il mondo in una culla (alfabeto poetico per neonati).Si tratta di una raccolta di 250 nomi – maschili e femminili, italiani e stranieri – in cui una madre, nel deporre il proprio bimbo in una culla, riscopre il territorio vergine dei sentimenti e degli affetti quale doveva apparire il mondo ai suoi albori.Ogni acrostico si apre e chiude nel breve respiro delle lettere iniziali di ciascun nome, ma messi insieme – uno dopo l’altro, in questo lungo e tenero alfabeto poetico – danno vita a un muto e interminabile dialogo che trova le parole giuste solo nel cuore di chi le pronuncia e di chi le ascolta.Un mondo di acrobatici virtuosismi, rigorosamente inclusivo e multietnico, che rinnova l’antica arte dell’acrostico, componimento poetico dove le prime lettere di ogni verso lette per ordine danno un nome o un’altra parola di senso compiuto. Qui si va dalla lettera “A” di «Ada, sei bella come la rugiada / Del mattino: il mattino della vita / Ai suoi albori e subito fiorita» fino alla lettera “Z” di Zhu, raccontato così: «Zirlano i tordi elevando all’amore – / Ha il tuo volto, i tuoi tratti, il tuo colore – / Un canto dolce che conquista il cuore». Il comasco Giovanni Lischio, 80 anni e nonno, è noto autore di romanzi, gialli, favole, poesie ed acrostici, e al Gallio ha a lungo insegnato.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…