Importante riconoscimento per l’Istituto Comprensivo di Tavernerio in partnership con il centro di riabilitazione per malattie neuropsichiatriche dell’età evolutiva “Villa Santa Maria”. L’Ufficio Scolastico Regionale, che nei giorni scorsi ha individuato le 12 Scuole Polo per l’Inclusione, una per ogni provincia della Lombardia, che costituiranno la Rete regionale di istituti scolastici nei quali verranno sperimentati e sviluppati metodologie e strumenti didattici per l’inclusione degli alunni disabili, ha infatti scelto la scuola di Tavernerio come Polo di riferimento per l’intera provincia di Como.
Grazie alla partnership con Villa Santa Maria, che garantirà il proprio supporto tecnico-scientifico con interventi formativi ad hoc rivolti ai docenti sui temi dei disturbi del neurosviluppo e della psicopatologia dell’età evolutiva, l’Istituto Comprensivo di Tavernerio potrà quindi dare il proprio prezioso contributo alla realizzazione di un processo che punta a dare centralità all’alunno disabile, alle sue esigenze educative e di istruzione.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…