Importante riconoscimento per l’Istituto Comprensivo di Tavernerio in partnership con il centro di riabilitazione per malattie neuropsichiatriche dell’età evolutiva “Villa Santa Maria”. L’Ufficio Scolastico Regionale, che nei giorni scorsi ha individuato le 12 Scuole Polo per l’Inclusione, una per ogni provincia della Lombardia, che costituiranno la Rete regionale di istituti scolastici nei quali verranno sperimentati e sviluppati metodologie e strumenti didattici per l’inclusione degli alunni disabili, ha infatti scelto la scuola di Tavernerio come Polo di riferimento per l’intera provincia di Como.
Grazie alla partnership con Villa Santa Maria, che garantirà il proprio supporto tecnico-scientifico con interventi formativi ad hoc rivolti ai docenti sui temi dei disturbi del neurosviluppo e della psicopatologia dell’età evolutiva, l’Istituto Comprensivo di Tavernerio potrà quindi dare il proprio prezioso contributo alla realizzazione di un processo che punta a dare centralità all’alunno disabile, alle sue esigenze educative e di istruzione.
Dopo soli 75.000 chilometri l'auto si inchioda: non c'è nulla da fare, neppure l'elettrauto può…
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…