Categories: Notizie locali

L’Italia: «Tra due settimane» riapriamo tutte le dogane. Ma il governo di Berna frena

L’Italia annuncia la riapertura delle frontiere a partire dal 3 giugno. Ma la Svizzera frena. E con la ministra Karin Keller-Sutter fa sapere che, al momento, si tratta di una «iniziativa unilaterale».Il ritorno alla normalità anche negli scambi di merci e persone non è ancora cosa fatta. Il colpo di acceleratore dato ieri dal governo di Roma non è stato troppo gradito a Berna, che prima di dare via libera vuole fare qualche verifica in più.«Dal 3 giugno non solo saranno consentiti gli spostamenti motivati fuori Regione ma saranno consentiti anche i movimenti da e per l’estero, osservando sempre i protocolli per contrastare il contagio da Coronavirus – aveva detto in mattinata il senatore varesino del Partito Democratico Alessandro Alfieri, uno degli uomini politici che in questi mesi ha fatto da collegamento tra la Farnesina e il consiglio federale svizzero – Anche a seguito delle richieste dei sindaci del territorio – aveva aggiunto Alfieri – in queste settimane ho lavorato intensamente sul tema. Il risultato ottenuto è una buona notizia per tante famiglie che vivono da mesi separate dal confine italo-svizzero e per l’economia di frontiera, duramente colpita dal lockdown. Senza abbassare la guardia, perché rimarranno i controlli sanitari, questa riapertura è un altro passo verso la normalità».La risposta alle affermazioni ottimistiche di Alfieri è stata però di tono diverso. «Si tratta di una decisione unilaterale dell’Italia di cui prendo atto – ha detto alla radio della Svizzera tedesca (Srf) la consigliera federale Karin Keller-Sutter, facendo notare come gli Stati membri dello spazio Schengen non fossero ancora stati informati in merito. «La Svizzera deciderà autonomamente se consentire il rientro di persone provenienti dall’Italia. Abbiamo avuto contatti con il governo di Roma la settimana scorsa, ma non si è parlato di questa riapertura».Keller-Sutter si è detta consapevole del fatto che il passo italiano è frutto della fortissima pressione esercitata dalle categorie economico-produttive e, in particolare, del settore turistico. Ma questo non cancella il problema della mancata condivisione della decisione.In ogni caso, la consigliera federale dovrebbe incontrare tra qualche giorno la ministra degli Interni Luciana Lamorgese proprio per discutere di frontiere. «È importante che ci coordiniamo in maniera stretta su questo tema con il Canton Ticino, che è stato molto colpito dalla pandemia», ha fatto poi notare Keller- Sutter, mettendo in evidenza come nel sistema federale svizzero abbia un peso importante anche il rapporto con le autorità cantonali. Prima dell’intervista alla Srf della consigliera federale, in mattinata, un portavoce della Segreteria di Stato della migrazione aveva confermato che nei previsti colloqui bilaterali tra Berna e Roma della prossima settimana si sarebbe discusso soprattutto della riapertura dei valichi e del ripristino delle regole dell’accordo di Shengen.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

2 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

3 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

5 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

7 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

9 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

11 ore ago