Il livello del lago di Como è in costante discesa. Quasi due centimetri in meno tra le 10 di ieri mattina (quota 18,5 centimetri) e le 16 sempre di ieri (16,8 centimetri).Rilevazioni effettuate a Malgrate. E la tendenza prevista anche per le prossime ore rimane sempre di un costante calo. Le acque del Lario sono sempre più al di sotto della media stagionale. E il calo è ancora più evidente se si osservano i numeri relativi, ad esempio, allo scorso 2 luglio quando la misurazione faceva segnare 35,4 centimetri alle 8 del mattino. Scesi a 24,9 centimetri sempre alle otto di domenica 8 luglio. Le acque sono in costante calo dal primo giugno del 2018, quando il livello del lago era fermo a quota 96 centimetri. In poco più di un mese dunque il lago è sceso così di quasi 80 centimetri.E le previsioni meteo previste per i prossimi giorni non fanno inoltre presagire l’arrivo di piogge.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…