Categories: Notizie locali

Lizzani si candida per un documentario che racconti il fenomeno “Lariowood”

I ricordi del registaUno dei registi più celebri del cinema italiano, Carlo Lizzani, quasi alla soglia dei 90 anni, ha scoperto il lago di Como la prima volta nel 1974, quando girò uno dei suoi lavori più noti, Mussolini: ultimo atto.«È stato un periodo straordinario – ricorda – soprattutto per la possibilità di vivere e lavorare nei luoghi dove si erano svolti realmente quei fatti drammatici alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Sul set la collaborazione della popolazione è stata bellissima, abbiamogirato 8 settimane in inverno sulle rive del lago, a Tremezzo, un posto devo dire davvero suggestivo. E lì ci siamo sentiti tutti come una grande famiglia».Carlo Lizzani tornò a lavorare sul Lario dopo quel film di argomento storico: «Feci un noir che si chiamava La trappola con Johnny Dorelli. Soggiornammo a Cernobbio, altro luogo meraviglioso dove poi sono tornato altre volte per convegni e per mio piacere».E oggi è nato il fenomeno “Lariowood”.«Il lago negli ultimi anni – commenta Lizzani – è diventato davvero terreno fertile per registi, autori, ma in realtà non lo si scopre oggi; c’è stato infatti un precedente molto importante con Piccolo Mondo Antico che ha fatto conoscere inizialmente queste zone splendide».«Personalmente – prosegue Lizzani – sono felice che Como sia diventato un grande polo culturale e anche che molti personaggi noti decidano di sceglierla come meta per viverci. Sarebbe interessante che Como avesse un festival del cinema, tema di cui si è dibattuto negli ultimi mesi. Individuando un tema ben preciso credo che si possano mettere le basi per qualcosa di davvero unico nel panorama festivaliero».«Mi piacerebbe, se fossi invitato a farlo e se chiaramente ci fossero i fondi necessari, girare un grande documentario, della durata di 40-50 minuti, su Como e il lago, ma anche su questo fiorire che sta avendo la città grazie al cinema, citando pellicole importanti girate nelle vostre zone».

Andrea Giordano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago