Categories: Notizie locali

Lizzani si candida per un documentario che racconti il fenomeno “Lariowood”

I ricordi del registaUno dei registi più celebri del cinema italiano, Carlo Lizzani, quasi alla soglia dei 90 anni, ha scoperto il lago di Como la prima volta nel 1974, quando girò uno dei suoi lavori più noti, Mussolini: ultimo atto.«È stato un periodo straordinario – ricorda – soprattutto per la possibilità di vivere e lavorare nei luoghi dove si erano svolti realmente quei fatti drammatici alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Sul set la collaborazione della popolazione è stata bellissima, abbiamogirato 8 settimane in inverno sulle rive del lago, a Tremezzo, un posto devo dire davvero suggestivo. E lì ci siamo sentiti tutti come una grande famiglia».Carlo Lizzani tornò a lavorare sul Lario dopo quel film di argomento storico: «Feci un noir che si chiamava La trappola con Johnny Dorelli. Soggiornammo a Cernobbio, altro luogo meraviglioso dove poi sono tornato altre volte per convegni e per mio piacere».E oggi è nato il fenomeno “Lariowood”.«Il lago negli ultimi anni – commenta Lizzani – è diventato davvero terreno fertile per registi, autori, ma in realtà non lo si scopre oggi; c’è stato infatti un precedente molto importante con Piccolo Mondo Antico che ha fatto conoscere inizialmente queste zone splendide».«Personalmente – prosegue Lizzani – sono felice che Como sia diventato un grande polo culturale e anche che molti personaggi noti decidano di sceglierla come meta per viverci. Sarebbe interessante che Como avesse un festival del cinema, tema di cui si è dibattuto negli ultimi mesi. Individuando un tema ben preciso credo che si possano mettere le basi per qualcosa di davvero unico nel panorama festivaliero».«Mi piacerebbe, se fossi invitato a farlo e se chiaramente ci fossero i fondi necessari, girare un grande documentario, della durata di 40-50 minuti, su Como e il lago, ma anche su questo fiorire che sta avendo la città grazie al cinema, citando pellicole importanti girate nelle vostre zone».

Andrea Giordano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

17 minuti ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

3 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

5 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

6 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

11 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

22 ore ago