Categories: Economia

Lo studio: l’export comasco vale 5,6 miliardi

Il 2017 è stato un ottimo anno per le esportazioni, dopo alcune stagioni decisamente fredde. Lo rivela un’analisi della Camera di Commercio di Como sui dati Istat.Le esportazioni della provincia lo scorso anno si sono assestate a 5,6 miliardi di euro, in crescita di 143 milioni rispetto al 2016.La variazione percentuale è del 2,6%, positiva, come anticipato, anche se inferiore sia alla media regionale sia a quella nazionale. Per quanto riguarda le importazioni, Como nel 2017 ha acquistato dall’estero merci per oltre 2,6 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2016 del +1,3%, ma meno rispetto ai massimi del 2015. Anche sulle merci in entrata, il dato percentuale comasco della crescita rimane sotto alla media lombarda e nazionale. Il saldo commerciale della Provincia di Como, dato dalla differenza tra le esportazioni e le importazioni, supera i 2,6 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2016.Per quanto riguarda il mercato di destinazione dei prodotti manifatturieri comaschi, la Germania si posiziona al primo posto con più di 820 milioni di euro. Secondo il mercato francese, con 651 milioni e terza in classifica la Svizzera, che però segnala nel 2017 una contrazione.Anche per le importazioni primeggia la Germania: da questo Paese vengono importate merci per più di 581 milioni di euro, in consistente crescita rispetto al 2016. Lo scorso anno la provincia ha preferito prodotti importati dai Paesi dell’Unione europea, che crescono del 2,4%. L’analisi della performance export per voce merceologica mette in evidenza per la provincia di Como un quadro piuttosto variegato: non tutte le principali specializzazioni del territorio comasco risultano in crescita. Tutti e tre i distretti produttivi (tessile, macchinari e mobile) non hanno raggiunto i massimi storici del 2015. Al primo posto si collocano i prodotti tessili che, con 912 milioni di euro, rappresentano il 16,2% dell’export complessivo provinciale. Il dato risulta in aumento del +2,0%, in linea con il +2,2% registrato a livello regionale. Sono realizzati a Como il 24,2% dei prodotti tessili esportati dalla Lombardia.Il rapporto è stato redatto all’interno di un percorso di alternanza scuola-lavoro svolto presso l’ente camerale di via Parini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

7 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

10 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

15 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

1 giorno ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

1 giorno ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago