Categories: Economia

Lo studio: l’export comasco vale 5,6 miliardi

Il 2017 è stato un ottimo anno per le esportazioni, dopo alcune stagioni decisamente fredde. Lo rivela un’analisi della Camera di Commercio di Como sui dati Istat.Le esportazioni della provincia lo scorso anno si sono assestate a 5,6 miliardi di euro, in crescita di 143 milioni rispetto al 2016.La variazione percentuale è del 2,6%, positiva, come anticipato, anche se inferiore sia alla media regionale sia a quella nazionale. Per quanto riguarda le importazioni, Como nel 2017 ha acquistato dall’estero merci per oltre 2,6 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2016 del +1,3%, ma meno rispetto ai massimi del 2015. Anche sulle merci in entrata, il dato percentuale comasco della crescita rimane sotto alla media lombarda e nazionale. Il saldo commerciale della Provincia di Como, dato dalla differenza tra le esportazioni e le importazioni, supera i 2,6 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2016.Per quanto riguarda il mercato di destinazione dei prodotti manifatturieri comaschi, la Germania si posiziona al primo posto con più di 820 milioni di euro. Secondo il mercato francese, con 651 milioni e terza in classifica la Svizzera, che però segnala nel 2017 una contrazione.Anche per le importazioni primeggia la Germania: da questo Paese vengono importate merci per più di 581 milioni di euro, in consistente crescita rispetto al 2016. Lo scorso anno la provincia ha preferito prodotti importati dai Paesi dell’Unione europea, che crescono del 2,4%. L’analisi della performance export per voce merceologica mette in evidenza per la provincia di Como un quadro piuttosto variegato: non tutte le principali specializzazioni del territorio comasco risultano in crescita. Tutti e tre i distretti produttivi (tessile, macchinari e mobile) non hanno raggiunto i massimi storici del 2015. Al primo posto si collocano i prodotti tessili che, con 912 milioni di euro, rappresentano il 16,2% dell’export complessivo provinciale. Il dato risulta in aumento del +2,0%, in linea con il +2,2% registrato a livello regionale. Sono realizzati a Como il 24,2% dei prodotti tessili esportati dalla Lombardia.Il rapporto è stato redatto all’interno di un percorso di alternanza scuola-lavoro svolto presso l’ente camerale di via Parini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

2 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

4 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

8 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

10 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

13 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

15 ore ago