Il commentodi Fabrizio BarabesiRealtà o fantasia? La Zes maroniana è sempre più simile, almeno in questa fase embrionale, alla classica oasi nel deserto. La speranza segreta di ogni esploratore – in viaggio tra le sabbie mobili del fisco e della burocrazia – è che quella visione salvifica, quel lago d’acqua dolce all’ombra di palme refrigeranti, sia concreta e non svanisca, all’ultimo, in un banale miraggio ottico.
Le aziende comasche, e questo è un dato incontrovertibile, scappano oltreconfine. Doveroso dunque cercare di fermare l’emorragia.Bene ha fatto allora il presidente lombardo Roberto Maroni a rischiare, imboccando una possibile strada. Resta però l’incognita sul percorso scelto, visto che dalla giornata di studi realizzata all’Università dell’Insubria di Como sono emerse, con prepotenza, diverse criticità.Anzi, sarebbe più corretto dire solo criticità.Di natura legislativa, logistica ed economica. La paura crescente è dunque che il progetto della Zes sia già fuori tempo massimo.
Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…
Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…
Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…
Scoppia il caos in previsione del rituale cambio dell'ora, fissato per il prossimo 26 ottobre.…
Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…
Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…