Politica

Lombardia e la rinascita liberaldemocratica | Da Pilotto alla Bartolich

C’è stato il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Lombardia (PLD),  un evento di assoluta rilevanza.

Al congresso in un clima di partecipazione e fervore, Alberto Pilotto è stato eletto per acclamazione Segretario Regionale. E’ riuscito a raccogliere un consenso unanime.

Questo indica una rinnovata fiducia nella sua visione strategica e nella capacità di guidare il partito verso una stagione di consolidamento e crescita.

Nel corso dei momenti congressuali è stata definita la nuova Direzione Regionale. E’ composta da venti membri in rappresentanza delle diverse province e dei principali ambiti tematici d’interesse politico.

Il Congresso ha così sancito l’importanza del radicamento territoriale. Nella quale il PLD ambisce a coniugare le proprie idee con la concretezza dell’azione quotidiana a servizio dei cittadini.

La squadra di Pilotto

In uno dei momenti più attesi del Congresso, il Segretario Alberto Pilotto ha presentato la composizione della nuova Segreteria Regionale. Questa è destinata a costituire l’asse portante dell’azione politica del partito. A ricoprire il ruolo di Vicesegretario ci sarà Arturo Poli (MI), con delega al Territorio e al Tesseramento. Seguono Adria Bartolich  (CO) per Lavoro e Industria, Francesca Pontani (MB) per Urbanistica e Pari Opportunità. Barbara Verza (PV) per Sanità e Welfare, Riccardo Ferri (MI) per le Politiche Giovanili, Francesco Renne (VA) per Economia e Fisco, Manuel Zobbio (BS) per Comunicazione, Sport e Turismo, e Attilio Amato (MI) come Tesoriere.

“La Lombardia necessita di una forza liberaldemocratica capace di unire competenza, visione e radicamento territoriale,” ha dichiarato Pilotto nel suo intervento conclusivo. “La squadra che oggi presentiamo è il frutto di un lavoro attento e condiviso: donne e uomini pronti a impegnarsi con dedizione e pragmatismo per costruire un futuro più equo, moderno e profondamente ancorato ai valori liberaldemocratici che costituiscono l’essenza stessa della nostra identità politica.”

Una struttura rinnovata

Il Partito Liberaldemocratico della Lombardia si propone come una delle più promettenti realtà emergenti nel panorama politico regionale. L’obiettivo è di offrire un’alternativa seria e competente. Questo per recuperare la fiducia di quell’elettorato che negli ultimi anni si è sentito orfano di rappresentanza.

Grande soddisfazione da parte del PLD della provincia di Como, che celebra la nomina di Adria Bartolich nella segreteria regionale con delega all’Industria e al Lavoro. Ruolo che tra l’altro concorda con l’incarico nazionale di coordinare la Scuola del 1° ciclo (Infanzia, Primaria e secondaria di 1° grado) e per l’elezione nella Direzione Regionale di Marco Bottoni.

Ilaria Lando

Recent Posts

Scatta l’operazione “pecorino dolce”: il Ministero della Salute ha messo sotto controllo il noto marchio | Non si può mangiare perché infetto

Il Ministero della Salute ha messo in allerta i consumatori del pecorino dolce. È pericoloso…

3 ore ago

“Le patate sono velenose”: non le dovete mangiare in questo stato | Tutti lo fanno a cuor leggero e finiscono in ospedale intossicati

Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…

5 ore ago

Rivoluzionato l’Assegno Unico, il Governo ha rifatto tutti i calcoli: vi dovete scordare la cifra che vi hanno sempre dato

Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…

8 ore ago

È proprio ora di tirare fuori i cappotti: sull’Italia sta per abbattersi il VENTO POLARE | Vi congelate se fate una passeggiata a piedi

La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…

10 ore ago

Dimostro 20 anni in meno: tutto grazie a questa verdura che mangio a pranzo e cena | Così ho detto addio al chirurgo estetico

Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…

21 ore ago

Tassa rifiuti, l’inganno silenzioso: così i Comuni ti fanno pagare anche quello che non produci | 200€ l’anno in più

La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…

23 ore ago