Ultimo weekend di arancione rafforzato e la città, ieri, si è animata. Nulla al confronto con il pienone del passato ma in ogni caso si son viste diverse persone. I comaschi sembrano però essere già proiettati a lunedì. E oggi sarà l’ultima opportunità di muoversi con un certo margine di libertà e con i negozi aperti. Da domani, infatti, con la zona rossa, i negozi chiuderanno.Tornando intanto alla giornata di sabato, complice il bel tempo – in città si è arrivati a toccare anche i 15 gradi nonostante il vento in aumento – e soprattutto in vista delle ulteriori, imminenti restrizioni, in centro e sul lago in molti si sono concessi un’uscita. Non si è assistito a un assalto ai parcheggi come in passato ma lentamente le vie del centro storico si sono animate.Ancora per oggi intanto va ricordato che resteranno in vigore le misure anti-assembramento adottate lo scorso weekend dal Comune di Como per scoraggiare pericolosi affollamenti. Oggi in centro storico innanzitutto saranno in vigore i sensi unici pedonali. Ecco allora che da ore 14 alle 20 delle giornata odierna saranno istituiti i sensi unici pedonali nelle vie del centro storico più esposte al rischio e nell’area verde attrezzata fronte piazza Cavour, oltre alla chiusura della diga foranea, mentre la chiusura di viale Geno e gli ulteriori provvedimenti che si potranno rendere necessari saranno adottati dalla Polizia locale in base alle situazioni specifiche che si verificheranno.I sensi unici pedonali saranno disposti lungo il percorso a quadrilatero composto da via Vittorio Emanuele II (nel tratto da via Indipendenza a piazza Duomo), via Cinque Giornate (da piazza Duomo a via Boldoni), via Luini (da via Boldoni a via Indipendenza) e via Indipendenza (da via Luini a via Vittorio Emanuele) i pedoni dovranno circolare unicamente in senso antiorario (è fatto divieto di circolare in senso contrario). In vigore e sotto stretta osservanza anche il rispetto delle disposizioni per i veicoli a motore autorizzati. Va infatti detto che nelle medesime strade di cui si è detto sopra è vietata la circolazione di tutte le categorie di veicoli e di monopattini, fatta eccezione per i veicoli a servizio delle persone disabili muniti di apposito contrassegno. I mezzi a motore autorizzati ad accedere ai parcheggi privati presenti nell’area indicata potranno accedere e sostare nell’area alberata di piazza Roma.Infine, nell’area verde attrezzata fronte piazza Cavour i pedoni dovranno circolare unicamente in senso antiorario. Da domani tutte queste misure anti-assembramento non saranno dunque più utilizzate, viste le pesanti restrizioni alla possibilità di circolare liberamente da parte delle persone. Si assisterà dunque a un ennesimo mutamento del paesaggio urbano che si svuoterà sempre di più.
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…