L’associazione “Per Como Pulita” il mese prossimo riprenderà, con l’aiuto del Rotaract, la pulizia delle pareti e dei corrimano del sottopasso di Porta Torre a Como, costantemente in preda al degrado e all’azione dei writers. «Auspichiamo che il Comune vi installi una telecamera per scoraggiare i malintenzionati», dice la presidente del sodalizio premiato con l’Abbondino d’Oro, Anna Ballerini. Che annuncia per l’autunno una iniziativa “verde” volta a far piantare un albero per ogni nuovo nato a Como. «C’è una legge del 1992 che lo impone ai Comuni sopra i 15mila abitanti, abbiamo già individuato tre aree verdi in città dove piantumare, a Tavernola, Rebbio e presso la scuola Montessori. E il nostro sogno è dotare di un frutteto ogni scuola».
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…