Categories: Notizie locali

Lotta al degrado: «Piazza Volta, sia gioco di squadra»

Per contrastare fenomeni come il degrado urbano «serve gioco di squadra». Ne è convinta Confcommercio Como per voce del suo direttore Graziano Monetti, all’indomani della denuncia da parte del consigliere consigliere comunale della lista “Rapinese sindaco”, Paolo Martinelli, che in un reportage su Facebook ha documentato una piazza Volta che all’alba di sabato si presentava colma di bicchieri e bottiglie vuote sparsi ovunque.Il Comune sta studiando le strategie da mettere in campo e infatti è previsto un summit tra l’assessore all’Ambiente di Palazzo Cernezzi, Marco Galli e il suo collega assessore al Commercio, Marco Butti, con i rispettivi dirigenti, per capire perché la situazione sfugga di mano in questo modo.

«È un mosaico complesso in cui tutti devono fare la loro parte – dice Monetti – ossia forze dell’ordine, addetti alla pulizia della città e naturalmente anche il pubblico che deve dimostrare rispetto per i luoghi anche nell’esercitare il sacrosanto diritto alla movida. E se c’è da aprire un tavolo con le autorità noi ci siamo. Anche perché il Comune ha sottoscritto il nostro protocollo di sicurezza, un codice di autoregolamentazione che hanno accettato tutti i nostri iscritti di Confcommercio e che prevede, oltre al rispetto delle normative anticovid, anche l’impegno da parte dei commercianti per la salvaguardia del decoro e per la tutela degli spazi urbani presso gli esercizi commerciali. Il lavoro è per noi la priorità, e proprio per questo va messo in condizioni di essere esercitato in sicurezza e al meglio delle possibilità di accoglienza e ove possibile senza boomerang: i turisti così come i residenti devono poter frequentare piazze e locali e non essere obbligati a spettacoli come quelli che si sono visti in piazza Volta. Ripeto, vanno rispettate le esigenze di tutti gli attori in campo, Noi come commercianti comaschi ci siamo e siamo assolutamente pronti a giocare questa partita nell’interesse nostro e di Como tutta, la cui vocazione turistica non va assolutamente mortificata».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

2 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

13 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

15 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

18 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

21 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

22 ore ago