Dopo la predica parlano i carabinieri. Nel fine settimana, nelle chiese parrocchiali di Canzo, Cernobbio e Fenegrò i comandanti delle stazioni carabinieri di Asso, Cernobbio e Lomazzo hanno tenuto un breve discorso ai fedeli, mettendoli in guardia sulle principali truffe commesse soprattutto ai danni degli anziani nel periodo estivo, tra cui quella del “falso nipote”, dei “falsi funzionari”, del “finto carabiniere” e del “falso avvocato”.
Tra i consigli forniti, quello di diffidare di operatori di Polizia in abiti civili: in caso di dubbi sulla qualifica o sull’atteggiamento di persone che suonano al campanello o bussano alla porta in maniera pretestuosa, avvertire subito il 112.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…