Cambia pelle e destinazione il Centro Ovale di Chiasso, la struttura commerciale con la caratteristica forma, tra un uovo e un transatlantico, realizzata a poche centinaia di metri dalla dogana italiana e visibile anche dall’autostrada.Inaugurato nel 2011, il centro commerciale non è di fatto mai decollato del tutto. Così, ecco il cambio, annunciato ieri dal presidente del cda, Massimiliano Tasinato e da Miranda Cok, rappresentante della famiglia proprietaria. Il Centro Ovale ospiterà uffici e centri direzionali, grazie al cambio di destinazione dello stabile. L’ultima attività commerciale-artigianale, un centro estetico al piano terreno, aveva lasciato i locali alla fine del mese scorso.«I primi otto anni di vita di questa struttura non sono stati i migliori: l’auspicio di vederlo il prima possibile pieno è positivo per tutta la regione», ha commentato sul portale del quotidiano “La Regione Ticino”, il sindaco di Chiasso, Bruno Arrigoni. La destinazione a uffici riguarderà i piani dall’1 al 4 per circa 8.500 metri quadrati. Il piano terreno, invece, collegato con l’autosilo, manterrà alcuni spazi commerciali, mentre il 5° livello ospiterà aree ricreative per chi lavori negli uffici.Alcune società già attive a Chiasso avrebbero dimostrato interesse a entrare con uffici nel “maxi-uovo”. Nel recente passato, all’interno della struttura, si era pensato anche di realizzare un polo del lusso e un museo di figurine.
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…