Cambia pelle e destinazione il Centro Ovale di Chiasso, la struttura commerciale con la caratteristica forma, tra un uovo e un transatlantico, realizzata a poche centinaia di metri dalla dogana italiana e visibile anche dall’autostrada.Inaugurato nel 2011, il centro commerciale non è di fatto mai decollato del tutto. Così, ecco il cambio, annunciato ieri dal presidente del cda, Massimiliano Tasinato e da Miranda Cok, rappresentante della famiglia proprietaria. Il Centro Ovale ospiterà uffici e centri direzionali, grazie al cambio di destinazione dello stabile. L’ultima attività commerciale-artigianale, un centro estetico al piano terreno, aveva lasciato i locali alla fine del mese scorso.«I primi otto anni di vita di questa struttura non sono stati i migliori: l’auspicio di vederlo il prima possibile pieno è positivo per tutta la regione», ha commentato sul portale del quotidiano “La Regione Ticino”, il sindaco di Chiasso, Bruno Arrigoni. La destinazione a uffici riguarderà i piani dall’1 al 4 per circa 8.500 metri quadrati. Il piano terreno, invece, collegato con l’autosilo, manterrà alcuni spazi commerciali, mentre il 5° livello ospiterà aree ricreative per chi lavori negli uffici.Alcune società già attive a Chiasso avrebbero dimostrato interesse a entrare con uffici nel “maxi-uovo”. Nel recente passato, all’interno della struttura, si era pensato anche di realizzare un polo del lusso e un museo di figurine.
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…
Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…